Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Codice per i telefonini...XHTML e/o XML?

    Ciao a tutti,

    tempo fa avevo imparato qualcosina per sviluppare paginette semplici sui cellulari wap. Ora, essendo cambiate le potenzialità dei cellulari di ultima generazione, volevo avvicinarmi a linguaggi più performanti.
    Vengo al dunque; devo realizzare delle semplici paginette da mettere online. Essendo un neofita mi chiedo:

    Per realizzare pagine con semplice testo qualche img e qualche tabella cosa devo studiarmi...xhtml e/o xml?

    Poi...per verificare le mie paginette, mi chiedevo se potevo utilizzare le SDK per testare il tutto.

    grazie.

  2. #2

  3. #3
    Non ho ben capito se vuoi fare pagine HTML orientate ai PDA, telefonini, etc. oppure se vuoi fare delle pagine WAP.

    Nel secondo caso devi studiarti WML, il linguaggio di marcatura adatto a questo tipo di media:
    http://wapitalia.html.it/wml/

    Nel primo - invece - conviene utilizzare XHTML e i CSS adatti al media (quindi media="handheld").

    Conviene prima di tutto che tu legga le guide presenti su html.it e linkate nella home page, poi torni con domande un attimino piu' specifiche.

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    Ciao Mutato,

    ti ringrazio innanzitutto. Allora, ho letto le guide relative al wml che posso dire di conoscere discretamente. Ma non sono interessato ad approfondire l'argomento.

    Piuttosto, la questione è questa:
    semplicemente vorrei iniziare a studiare un linguaggio "universale" o quasi come l'xhtml perche da quel che ho capito copre una grande varietà di piattaforme. Nella fattispecie mi serve realizzare dei siti (delle paginette inizialmente) da mettere online che riportino brevemente il succo dei siti (da me realizzati) già presenti sul web.
    Inizialmente mi accontenterei di inserire delle info..con tabelle...img e link a 2..3 paginette.

    p.s. ho visto la guida a Xhtml di html.it...molto semplice e ben fatta, ma se devo essere sincero con pochi esempi pratici :-(

  5. #5
    XHTML e' identico a HTML, devi solo ricordarti di chiudere tutti i tag.

    es.

    html


    akhakja alkjha




    |||-------------------------|||

    xhtml


    akhakja alkjha</p>




    In fondo alla guida c'e' poi il link alle specifiche che ti spiegano quali tag usare e quali no (da html 4.0 molti tag sono deprecati, cioe' non piu' validi).

    XHTML e' un aggiornamento di HTML tutto qui. Solo che la sua struttura e' pienamente XML valido e ben formattato.

    Quello che ti servira' piu' che altro e' imparare bene CSS e confrontarti con il supporto CSS offerto dal media cui sei interessato.

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.