Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    140

    Controllo form troppo s......impatico!

    Ciao!

    Sentite, è da giorni che ci perdo la testa e non ho capito nulla...

    codice:
    <!--
      function FormVerifica() {
         var NomeAutore = document.formnome.NomeAutore.value;
    	 var MailAutore = document.formnome.MailAutore.value;	 
    
            
    if ((NomeAutore == "") || (NomeAutore == "undefined")) {
    alert("Completa i tuoi dati. Il campo Nome è vuoto."); 
    document.formrnome.NomeAutore.focus(); return false;
    }
    
    
    <form action="form.asp" method="post" name="formNome" onSubmit="return FormVerifica()">
          I tuoi dati
    
    Nome:
    
            <input type="text" name="NomeAutore" id="NomeAutore">	Mail Autore:
    
            <input type="text" name="MailAutore" id="MailAutore">
        
    
    
     
    
    
            <input type="submit" value="PROSEGUI" name="B1" class="button">
            <input type="reset" value="CANCELLA" name="B2" class="button">
          </p>
        </form>


    Bene, che dirvi? Alla mia pagina di questo script non gli frega nulla!! Mi invia il form come se niente fosse

    Che sbaglio??

  2. #2

    Re: Controllo form troppo s......impatico!

    Originariamente inviato da Diddlina
    Ciao!

    Sentite, è da giorni che ci perdo la testa e non ho capito nulla...

    codice:
    <!--
      function FormVerifica() {
         var NomeAutore = document.formnome.NomeAutore.value;
    	 var MailAutore = document.formnome.MailAutore.value;	 
    
            
    if ((NomeAutore == "") || (NomeAutore == "undefined")) {
    alert("Completa i tuoi dati. Il campo Nome è vuoto."); 
    document.formrnome.NomeAutore.focus(); return false;
    }
    
    
    <form action="form.asp" method="post" name="formNome" onSubmit="return FormVerifica()">
          I tuoi dati
    
    Nome:
    
            <input type="text" name="NomeAutore" id="NomeAutore">	Mail Autore:
    
            <input type="text" name="MailAutore" id="MailAutore">
        
    
    
     
    
    
            <input type="submit" value="PROSEGUI" name="B1" class="button">
            <input type="reset" value="CANCELLA" name="B2" class="button">
          </p>
        </form>


    Bene, che dirvi? Alla mia pagina di questo script non gli frega nulla!! Mi invia il form come se niente fosse

    Che sbaglio??
    Non sono molto pratico ma potrebbe essere quello evidenziato l'errore?
    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  3. #3
    non è soltanto quello l'errore:

    innanzitutto lo script deve inizare in questo modo:

    <script language="javascript">

    e chiuso così

    </script>

    poi devi stare attento agli errori di battitura, ne ho travato un paio ed inoltre devi prestare attenzione MAIUSCOLE e minuscole perché sono case-sensitive, cioè differenti. I caratteri "A" ed "a" non sono la stessa cosa:

    Ho fatto delle correzioni:

    codice:
    <script language="Javascript">
    function FormVerifica() {
      var modulo=document.formNome; 
      var NomeAutore = modulo.NomeAutore.value;
      var MailAutore = modulo.MailAutore.value;	 
          
      if ((NomeAutore == "") || (NomeAutore == "undefined")) {
        alert("Completa i tuoi dati. Il campo Nome è vuoto."); 
        modulo.NomeAutore.focus(); return false;
      }
    }
    
    </script>
    
    
    <form action="form.asp" method="post" name="formNome" onSubmit="return FormVerifica()">
          I tuoi dati
    
    Nome:
    
            <input type="text" name="NomeAutore" id="NomeAutore" size="20">	Mail Autore:
    
            <input type="text" name="MailAutore" id="MailAutore" size="20">
        
    
    
     
    
    
            <input type="submit" value="PROSEGUI" name="B1" class="button">
            <input type="reset" value="CANCELLA" name="B2" class="button">
          </p>
        </form>
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    140
    Errori di battitura non credo ce ne siano più!
    Ho provato a usare i tuoi consigli ma il problema resta invariato

    Il primo campo (NomeAutore) non viene preso in considerazione e passa subito al successivo, il quale prima mi restituisce l'alert (come deve) e poi mi da l'errore : Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto!

    Aiuto!

  5. #5
    Originariamente inviato da Diddlina
    Errori di battitura non credo ce ne siano più!
    Ho provato a usare i tuoi consigli ma il problema resta invariato

    Il primo campo (NomeAutore) non viene preso in considerazione e passa subito al successivo, il quale prima mi restituisce l'alert (come deve) e poi mi da l'errore : Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto!

    Aiuto!
    Uhmm...se il codice è tutto li...dov'è che controlla "MailAutore" ?

    L'unico if che vedo è su NomeAutore!!!

    Altra cosa...modulo.NomeAutore.focus();
    Non so se è regolare...è un comando o cosa?
    Forse li andrebbe il nome del form (andandomene per idea dovrebbe posizionare il cursore dentro la casella del nome autore) tipo:
    formNome.NomeAutore.focus();

    poi a seguire c'è un "return false"....per quel poco che so presumo che js interpreta false come una variabile...quindi potrebbe essere quello l'errore...prova con return o; (<- zero)

    1 ultimo dubbio....se non restituisce "false" dovrebbe restituire "true" alla fine della funzione o non è necessario?
    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    140
    Mmmmmmmhhhhhh...

    ho capito dov'era l'errore!

    All'interno del form ho associato ad ogni campo un campo hidden e tutto questo provoca il malfunzionamento!

    Ora la mia domanda è,
    se non pretendo troppo ,


    come faccio a chiedere allo script di non prendere in considerazione i campi hidden del form??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    hai "associato" il campo hidden al campo normale assegnandogli lo stesso name?
    altrimenti dallo script postato non vedo come questo potrebbe essere causa del malfunzionamento...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    140
    esatto!

    Sono o non sono una testina?!
    Tutto qst perchè il sabato non fa bene lavorare!

    Visto che tu sei ancora lucido :tongue: , ho un'altra bella domandina:

    come faccio il controllo sui campi facoltativi nel caso vengano compilati?

    Tipo:

    codice:
    
    var email = document.modulo.email.value;
    var email_reg_exp = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
    
     if (!email_reg_exp.test(email) || (email == "") || (email == "undefined")) {
               alert("Inserire un indirizzo email corretto.");
               document.modulo.email.select();
               return false;
    Come va modificata?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    controlla prima che ci sia qualcosa nel campo
    if(email!=''){
    if(!email_reg_exp.test(email)){
    alert("Inserire un indirizzo email corretto.");
    document.modulo.email.focus();
    return false;
    }
    }

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    140

    Ok!

    Ciao!
    Grazie mille...
    Funziona perfettamente... ma questo lo sai già
    :gren:

    Avevo provato in mille modi ma, non capendoci molto di javascript, ogni tentativo era stato un fallimento!

    Buona nottata e grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.