Ciao a tutti avrei bisogno di avere alcune informazioni sulla gestione delle immagini su freehand per farne un utilizzo tipografico.
Per quando riguarda le immmagini in bianco e nero il formato TIF va bene, ma per le immagini a colori (in previsione di una stampa in quadricromia) va sempre bene il formato TIF?
Mi avevano consigliato di usare il formato Photoshop DCS per avere la stessa immagine scomposta nei quattro colori io ho provato a farlo ma l'immagine unitaria che ho importato nel documento freehand (a proposito è normale che mi risulti nel formato .eps?) sia a video che stampata risulta di una qualità decisamente inferiore rispetto all'originale in TIF.
Mi potreste indicare qual'è il modo corretto di procedere?
Un'altra cosa con freehand gli effetti cromatici ottenuti grazie all'opzione lente del riempimento sono attendibili per la stampa tipografica?
Ciao grazie
![]()