Ciao vi pongo una domanda banale ma della quale non so la risposta.
Che differenza c'è se nello script che ci siano o no questi simboli?
Quelli segnati in rosso!
<script language="JavaScript">
<!--
.......
// -->
</script>
ciao
grazie
Ciao vi pongo una domanda banale ma della quale non so la risposta.
Che differenza c'è se nello script che ci siano o no questi simboli?
Quelli segnati in rosso!
<script language="JavaScript">
<!--
.......
// -->
</script>
ciao
grazie
nn vorrei dire una cacchiata ma quelli nn sono i simboli per i commenti del codice???
io l'ho sempre pensata così adesso qualcuno mi sfaterà il mio mito ma almeno imparo qualcosa di nuovo!
si è un commento, e quindi se vuoi ci scrivi ad esempio di chi è lo script o qual'è il suo funzionamento, anche per ricordartelo, oppure li elimini se vuoi ma il risultato non cambiaOriginariamente inviato da airali
nn vorrei dire una cacchiata ma quelli nn sono i simboli per i commenti del codice???
io l'ho sempre pensata così adesso qualcuno mi sfaterà il mio mito ma almeno imparo qualcosa di nuovo!
![]()
a parte che se scrivi un commento in js così ti esce un bell'errorino...
cmq quel codice si mette per i browser di vecchissimissima generazione che non interpretano js.
In questo modo non lo leggono e non danno errore.
Diciamo che può essere paragonato al <noframe>
![]()
Chicco Ravaglia per sempre con noi!
beh per correttezza i commenti all'interno del js si dovrebbero mettere cosiOriginariamente inviato da mexican
si è un commento, e quindi se vuoi ci scrivi ad esempio di chi è lo script o qual'è il suo funzionamento, anche per ricordartelo, oppure li elimini se vuoi ma il risultato non cambia
/*
comment
*/
un pò alla JavaDoc
però come dice zoom prima venivano usati cosi per vecchi browser
ora qcn li usa ancora ma perché molti programmi WYSIWYG li mettono in automatico
thx per le le risposte...adesso ho capito!
:metallica