Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Formati di testo

  1. #1

    Formati di testo

    Ciao a tutti,

    qualcuno sa mettere un pò di ordine su questo tema?
    Molti utenti Mac lamentano questo problema (specialmente da quando si usa Osx).

    Registrando un comune file di testo con estensione .txt sia da Textedit, da Word o da Bbedit se lo visualizzo su Mac perde parti di formattazione e accenti vari, mentre caricandolo, per esempio, su un server linux, in rete tutto è esposto correttamente.
    Il problema esula dal browser, in quanto lo stesso comportamento si rileva sia su Internet Explorer, Safari, Mozilla ecc., e quindi, penso, che risieda in qualche impostazione del Mac.

    Allego, se qualcuno vuol dare un'occhiata, un documento word, sempre che il forum mi passi l'estensione txt, che vedo non compare nella lista degli allegati.

    Nei prossimi post di risposta allegherò il file TextEdit e il file bbedit se lo desiderate.

    Grazie Claudio

  2. #2
    ...... il Form non mi permette di allegare i file con estensione txt.

  3. #3
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    se stai parlando delle accentate non ne esci il mac ha un mimetype diverso...

  4. #4
    Si, parlo delle accentate, ma anche di ritorni di riga.

    Ok il mimetype diverso, ma non trovi strano che un comune file di testo scritto in textedit, i browser lo visualizzino in modo errato?
    Lo stesso file via web è corretto, sempre con il medesimo browser di lettura.

    A dire il vero la soluzione parziale esiste: infatti se in textedit salvi in formato "Occidentale windows latino" i browser visualizzano correttamente il testo in remoto, ma online ci sono dei problemi.

    Boh! non riesco a capire_

    Claudio_

  5. #5
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    non c'è molto da capire si tratta della diversa configurazione del mime sia per le accentate che per gli 'a capi', infatti se scrivi è su editor visuale html su mac la visualizzazione del carattere è diversa mentre su Win cio non accade più, se vuoi ovviare il problema, l'unica strada possibile è scriversi prima su mac una lista dei caratteri accentati, poi dopo averlo salvato vai su win e a fianco dei caratteri da te scritti scrivi il corrispondente, poi salvi lo riporti su mac e quando ne hai bisogno copi il carattere e lo incolli sul tuo nuovo documento, strada piuttosto lunga ma funziona...

  6. #6
    molte grazie Olivs per l'info_

    Claudio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.