ragazzi com'è la sintassi x avere una pagina con i frame?
guardate l'immagine che allego
ragazzi com'è la sintassi x avere una pagina con i frame?
guardate l'immagine che allego
<frameset rows="*" cols="80,*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0">
<frame src="leftframe.htm" name="leftFrame" scrolling="NO" noresize>
<frameset rows="80,*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0">
<frame src="topFrame.htm" name="topFrame" scrolling="NO" noresize>
<frame src="mainframe.htm" name="mainFrame">
<frame src="middleFrame.htm" name="middleFrame" scrolling="NO" noresize>
<frame src="bottomframe.htm" name="bottomFrame">
</frameset>
</frameset>
![]()
Volendo pubblicare ad esempio un link in un motore di ricera, come è possibile fare in modo che tale url apra la pagina principale (un dominio tipo www.miodominio.it) e un'altra pagina in un frame di quella principale ?
si deve inserire del codice javascript che impedisce alla pagina di essere visualizza fuori dal frameset, controlla la raccolta di javascript di html.ir e fai una riceca nel forum
x antos
il tuo codice mi carica 3 frame
1 di lato e 2 nella parte destra
1 sopra e 1 sotto
nn è quello che volevo
forse mi sono spiegato male
se guardi l'immagine ogni colore è una pagina
come se pò fà???????????????
fermi tutti risolto
<frameset cols="120,*">
<frame name="sx" src="sx.htm">
<frameset rows="20%,60%,20%,20%">
<frame name="alto" src="top.htm">
<frame name="centrale" src="central.htm">
<frame name="basso" src="basso.htm">
<frame name="basso" src="basso.htm">
</frameset>
</frameset>
grazie cmq![]()
![]()
![]()
i codice javascript "self.name" e "top.name" a cosa fa riferimento ?