Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119

    Problema periferica audio

    Ciao, ho questo problema:
    da 3/4 giorni l'avvio di xp risulta lentissimo. L'immagine con la 'barra che scorre' rimane anche per 2/3 minuti, mentre prima nel giro di 10 secondi il sistema veniva avviato. Ho utilizzato RegCleaner per pulire il registro qualora ci fossero state delle applicazioni che rallentavano il sistema ma tutto e' rimasto uguale. Symantec non rileva nessun virus. Mi sono poi accorto che la periferica audio integrata (AC 97) non funziona piu' correttamente, infatti, i suoni e la musica distorgono. Ho provato a disinstallare e reinstallare il driver per la scheda audio ma il problema e' rimasto. Adesso, nonostante abbia disabilitato la periferica l'accesso al sistema continua ad essere lento.
    Tale lentezza puo' effettivamente dipendere dal malfunzionamento della periferica o dal driver ad essa 'collegato'?
    Qualche aiuto?!?
    (Windows XP aggiornato con Athlon 1.4 Ghz)

    Grazie

  2. #2
    L'accesso al sistema su WinXP così come win200 risulta alle volte lento quando tali SO hanno difficoltà nel riconoscimento di qualche componente e/o periferica.
    Dovresti cercare di capire cosa hai fatto prima che il sisetma si rallentase all'avvio, magari utilizzare la console di ripristino risalente ai giorni in cui il PC funzionava corretamente.
    In seconda analisi proverei a disabilitare da BIOS la SkAudio.
    In terza analisi prova a scollegare tutte le periferiche stampante compresa.

    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Grazie dei suggerimenti. Altra cosa: riguardo alla scheda audio mi sono accorto che quando provo ad ascoltare un file audio questo inizia a fare male se avvio o termino un'altra applicazione. Ad esempio se sto usando winamp senza nessun altra applicazione attiva (esclusi processi di sistema in back) allora l'audio va bene, mentre se avvio, ad esempio, outlook, allora l'audio rallenta e distorge molto 'visibilmente'. Poi torna a suonare normalmente, o quasi, per tornare a far male quando chiudo outlook.

    Sai quale possa essere il problema?

    Grazie ancora.

  4. #4
    5 idee:
    1) i file audio che ascolti con Winamp risiedono sull'HD? se la risposta è si potrebbe essere che hai l'HD quasi saturo e il PC va continuamente sull'area di SWAP, prova ad ascoltare un Cd audio con winamp ed utilizzare altri applicativi vedi se ti da lo stesso problema;
    2) anche io quando uso Winamp ed apro una connessione remota l'audio si interrompe e và a scatti, quando la connessione remota è stabilita l'audio ritorna normale;
    3) prova a disattivare tutti i processi in backgound 8quelli che hai sulla SysTray;
    4) hai qualche problema con i codec audio, cerca sul sito della MS "codec audio" scarica il pacchetto e reinstalla i codec (nn ti sò indicare dove sono ma li ho scaricati io quindi ci sono);
    5) prova un altro programma di riproduzione audio Winamp alle volte fa un pò di casini.

    fammi sapere
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Allora:
    ho provato sia con file su hd (con ancora 7 Gb di apzio libero) che con file da cd: stesso problema.
    Ho provato con diversi audio player oltre a winamp ma... nulla da fare.

    Sono andato nella scheda sistema/gestione periferiche (dal pannello di controllo) ed aprendo le voci 'codec audio' e 'VIA AC'97 Audio Controller (WDM)' ho notato chenella scheda 'proprieta'' di tutti i codec installati si legge 'driver abilitato ma non funzionante correttamente'; stesso problema nella scheda 'proprieta'' dell' Audio Controller.

    Quello che mi preoccupra e' che recentemente non ho installato nessun nuovo codec; non potrebbe essere la scheda audio integrata ad essersi danneggiata?

    Scusa se mi sono dilungato un po' troppo...

  6. #6
    Potrebbe essere ma prima ti consiglio di:
    scaricare i codec audio dal sito delle Microsoft e provare ad installarli ti posto due link interessanti:

    http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;141801
    http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;142731

    Codec di windowsmedia player http://www.microsoft.com/windows/win...cdownload.aspx

    In ultimo proverei a disinstallare la Sk Audio e tutti i codec che ti rileva nn funzionanti e riavviare il sistema teoricamente dovrebbe reinstallarti il tutto, se ancora vi è qualche problema allora proverei ad installare una sk audio pci, disabilitando da bios quella integrata.

    P.S.: odio le mobo che hanno certi componenti integrati, a mio avviso i produtori di mobo si dovrebbero limitare a produrre buone skmadri l'asciando all'utente la scelta di componenti quali skaudio skvideo skrete

    Anche io mi sono dilungato
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Ok, provo a disinstallare la scheda e tutti i codec audio installati. Ho provato a disabilitare la scheda da BIOS ma il sistema all'accesso era ugualmente lento.

    Speriamo bene...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Novita': siccome ieri ho installato sul pc Linux (mandrake) oggi ho provato ad usare xmms e tutto andava bene. Pertanto il problema si dovrebbe restringere a configurazione sbagliata o ad un conflitto software. O no?!

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ed_Bunker
    Novita': siccome ieri ho installato sul pc Linux (mandrake) oggi ho provato ad usare xmms e tutto andava bene. Pertanto il problema si dovrebbe restringere a configurazione sbagliata o ad un conflitto software. O no?! [/supersaibal]
    A questo punto dico proprio di si... meglio per te male andando reinstalli winXP
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Sapresti dirmi se esiste un modo per salvare gli agggiornamenti di xp (magari su cd-rom) prima di formattare e reinstallare xp?

    Thanks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.