Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    creazione dominio e configurazione Lan

    ciao a tutti

    io ho un problema di questo tipo:

    dovrei creare una rete Lan dove gli utenti fanno l'autenticazione su un dominio, ho a disposizione un pc su cui installare Microsoft Server 2000 small business dal punto di vista della configurazione fisica della rete sono a posto e anche la configurazione dei vari pc che funzioneranno da client...i miei dubbi riguardano:

    -dominio (come faccio a crearne uno?)

    -proxy il server andrà collegato ad un routr per far andare tutti gli utenti in intrnet è sufficiente che configuro il router sul server e poi metto l'ip del server come proxy in tutti i client per farli andare in internet o devo fare altro?

    scusatemi se ho fatto domande banali....
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Per creare un dominio devi installare Active Directory. (start - programmi - strumenti di amministrazione - configurazione server - Active Directory)
    Ti ritroverai poi con un ambiente in cui creare e configurare tutti gli utenti, i profili, i PC, etc

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    102

    Re: creazione dominio e configurazione Lan

    Originariamente inviato da nik600
    -proxy il server andrà collegato ad un routr per far andare tutti gli utenti in intrnet è sufficiente che configuro il router sul server e poi metto l'ip del server come proxy in tutti i client per farli andare in internet o devo fare altro?
    Se hai un Router hardware, è sufficiente che su tutte le macchine inserisci alla voce Gateway l'indirizzo del router nella LAN e come DNS quelli del tuo Provider


  4. #4

    Re: Re: creazione dominio e configurazione Lan

    Originariamente inviato da madorg
    Se hai un Router hardware, è sufficiente che su tutte le macchine inserisci alla voce Gateway l'indirizzo del router nella LAN e come DNS quelli del tuo Provider


    se crei il dominio non puoi usare come DNS primario quello del provider sennò hai dei grossi problemi a sfogliare la rete locale.
    Utilizza come primary DNS quello del server 2000 e poi aggiungi quelli del tuo provider. Ti consiglio inoltre di eliminare la zona "." sul DNS 2000 e abilitare i DNS forwarder.
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    102

    Re: Re: Re: creazione dominio e configurazione Lan

    Originariamente inviato da kala

    se crei il dominio non puoi usare come DNS primario quello del provider sennò hai dei grossi problemi a sfogliare la rete locale.
    Utilizza come primary DNS quello del server 2000 e poi aggiungi quelli del tuo provider. Ti consiglio inoltre di eliminare la zona "." sul DNS 2000 e abilitare i DNS forwarder.
    Hai ragione sono stato troppo frettoloso e impreciso nella risposta, davo per scontato che bisognasse inserire come primary l' indirizzo del server, ma non l'ho scritto.
    Pensare che poco tempo fa, in azienda ho proprio fatto personalmente quello da te giustamente riportato, compresa l'eliminazione della zona "." che crea casini inenarrabili.

    Chiedo venia per la mia fretta (d'ora in poi se non avrò tempo farò a meno di scrivere) e per la mia conseguente imprecisione.

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: creazione dominio e configurazione Lan

    Originariamente inviato da madorg
    Hai ragione sono stato troppo frettoloso e impreciso nella risposta, davo per scontato che bisognasse inserire come primary l' indirizzo del server, ma non l'ho scritto.
    Pensare che poco tempo fa, in azienda ho proprio fatto personalmente quello da te giustamente riportato, compresa l'eliminazione della zona "." che crea casini inenarrabili.

    Chiedo venia per la mia fretta (d'ora in poi se non avrò tempo farò a meno di scrivere) e per la mia conseguente imprecisione.
    Vabbeh, ma non esagerare, sennò la prossima volta ti regalo un frusta per l'utofustigazione!

    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    102

    Re: Re: Re: Re: Re: creazione dominio e configurazione Lan

    Originariamente inviato da kala
    Vabbeh, ma non esagerare, sennò la prossima volta ti regalo un frusta per l'utofustigazione!

  8. #8
    ringraziandovi tutti vi faccio un'altra domanda:

    è possibile salvare la cartella che si crea in locale sotto documents and settings quando un nuovo utente accede al dominio da un pc client direttamente sul server invece che su locale? facendo cosi potrei portare "in giro" tutti i profili degli utenti oltre che fare un unico back up sul server...
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  9. #9
    Originariamente inviato da nik600
    ringraziandovi tutti vi faccio un'altra domanda:

    è possibile salvare la cartella che si crea in locale sotto documents and settings quando un nuovo utente accede al dominio da un pc client direttamente sul server invece che su locale? facendo cosi potrei portare "in giro" tutti i profili degli utenti oltre che fare un unico back up sul server...
    certo che si!
    devi crearti una cartella condivisa magari nascosta es.: profili$
    ora hai 2 possibilità!


    1. se gli utenti sono pochi vai nella scheda proprietà dell'utente, vai nella Tab Profilo e nella casella "percorso profilo" metti il percorso del profilo in questo formato \\server\share\%username%
    vedi allegato

    2. utilizzi le group policies, e assegni al gruppo di utenti prescelto il reindirizzamento delle cartelle, Documenti, Application Data, Menu Avvio, Desktop!

    In tutti e due i casi ti dico di fare molta attenzione, soprattutto se hai sistemi operativi in lingua diversa, perchè sennò ti ritrovi menu e icone doppie!
    Immagini allegate Immagini allegate
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  10. #10
    P.S.
    Io opto sempre per la seconda soluzione, e limito la cosa alle cartelle documenti e desktop, che sono quelle dove di solito gli utenti salvano i dati.
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.