LEGGETE TUTTO PER FAVORE! NON CREDO SIA DIFFICILE! NON LASCIATEVI SPAVENTARE DALLE DIMENSIONI DELA TREAD!!!
Ok ragazzi! Ora mi ammazzo...credevo di aver quasi finito il mio software ma nn è così...
Allora...io ho un susseguirsi di form (5 per l'esattezza) che consistono nella compilazione guidata di una fattura.
Nel primo form ho le text box sulla parte descrittiva
nel secondo ho le textbox sulla quantia di merce ecc ecc
ecc ecc
Allora...nel database ho creato 6 tabelle:
- descrittiva
- quantità
- descrizioni
- unitari
- totali
- finale
Che ho messo in relazione nell'ordine dall'alto verso il basso che vedete nella lista sopra....
Poi ho creato una query:
codice:
SELECT Descrittiva.*, quantità.*, descrizioni.*, unitari.*,
Totali.*,finale.* FROM ((Descrittiva INNER JOIN quantità ON
Descrittiva.ID =quantità.ID)INNER JOIN descrizioni ON quantità.ID =
descrizioni.ID)INNER JOIN ((finale INNER JOIN totali ON finale.ID =
totali.ID) INNER JOIN unitari ON totali.ID = unitari.ID) ON
Descrizioni.ID = unitari.ID;
OVVIAMENTE NON VADO A CAPO NEL PROGETTO MA LO FACCIO QUI NEL POST SE NO LA VISUALIZZAZIONE DEL TREAD DIVENTA DAVVERO ENORME!
ed effettivamente ho una nuova query contenete tutti i campi delle altre 6 tabelle! :mavieni:
Ora viene il difficile....
Io vorre caricare i dati dalla query nei miei campi di testo!
Ho messo nel primo form un controllo data con queste impostazioni:
databaseNAME: ilnomedelmiodatabase.mdb
recordsource: ilnomedellamiaQUERY
Ora se vado sulle textbox e seleziono
datasource mi da DATA1 (e io lo seleziono)
poi vado su
datafield e mi da tutta la lista dei campi della query (quindi tutti i campi delle 6 tabelle) e lo seleziono!
poi vado a eseguire l'anteprima e i campi sono vuoti nonostante nel database ci siano ben 2 records compilati!!!! :sgrat:
Il secondo problema è questo!
"Devo metter un controllo DATA in ogni form e fare come ho fatto nel primo?"
Io volevo inserire qualcosa del genere nel DATASOURCE di tutte le text box degli altri form:
form1.data1
solo che nn me l'accetta!!
E' importante sapere che se nel recordsource del data1 del primo form invece che selezionare la query seleziono una tabella singola allora sul form mi carica i dati!
Quindi c'è qualcosa che nn va nella query!
AIUT
O!