Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: PHP e LoadVars()

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    87

    PHP e LoadVars()

    Ciao a tutti!
    Ho creato una pagina.php, con dentro:
    <?php
    echo "&n=5";
    ?>
    E se lancio http://localhost/pagina.php la pagina si vede correttamente.
    Ora in flash eseguo:
    var numero = new LoadVars();
    numero.load("pagina.php");
    trace(this.n);
    Ma la variabile n non viene caricata e sembra che il file php non venga proprio eseguito.
    Dove sbaglio ? Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Devi prima verificare il caricamento:

    codice:
    var numero = new LoadVars(); 
    numero.onLoad = function(success)
    {
    	if(success){
    		// ora puoi usare la variabile
    	}
    };
    numero.load("pagina.php");
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...guida=9&id=194

  3. #3
    visto che si tratta di PHP, guarda questa se puo' tornarti utile
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=457946
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    87
    Grazie per le risposte, sono riuscito a farlo funzionare.
    Ho solo un problema con le variabili, cioè:
    $output="&n=".$num."&";
    print($output);
    se lancio la pagina mi visualizza correttamente
    &n=5&
    in flash invece viene salvato come:
    "\".$num.\""
    Avete qualche idea ?
    Grazie, ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    Mi sembra che ci sono trppe ( & ).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    87
    bhe, se invece di:
    $output="&n=".$num."&";
    scrivo:
    $output="&n=".$num;
    il risultato non cambia, in flash non viene letto il contenuto di &num, ma viene copiato il nome della variabile.

  7. #7
    semplice, per fare il load("file.php"); devi fare interpretare il file php da Apache o chi per lui, quindi ad esempio dovrai mettere

    load("http://localhost/file.php");


    ... nella mia pillola c'era scritto :quipy:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    87
    Ahh perdonami, mi era sfuggito
    Grazie!

  9. #9
    Originariamente inviato da Fandal
    Ahh perdonami, mi era sfuggito
    Grazie!
    di niente
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.