Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Colore dei link in una pagina ASP

    Buongiorno a tutti,

    Ho creato una pagina ASP che ha al suo interno dei link.
    Questi link compaiono automaticamente in blu invece che rispettare il foglio di stile che ho applicato al testo del link.
    Come si fa ad evitare questo?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    semplicemente includendo il foglio di stile.
    La pagina Asp non cambia il ragionamento.
    L'output deve essere solito.
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    </body>
    </html>

    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    4
    Inserisci gli stili nella pagina

    <title></title>
    <style>
    a:link{
    text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9pt;
    color:#004080;}

    a:visited{
    text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9pt;
    color: #004080}

    a:hover{
    text-decoration: underline;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9pt;
    color: #004080}

    -->
    </style>

    oppure includi il foglio di stili (ad es. stili.css) al cui interno ci sarā
    <style type="text/css">
    a:link{
    text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9pt;
    color:#004080;}

    a:visited{
    text-decoration: none;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9pt;
    color: #004080}

    a:hover{
    text-decoration: underline;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9pt;
    color: #004080}

    -->
    </style>


    Ciao
    Gianluca

  4. #4
    E' un problema di path. Bisogna capire dove "si trova" la pagina web
    generata, per poter specificare il path del css relativamente a questa posizione.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da cristiano_longo
    E' un problema di path. Bisogna capire dove "si trova" la pagina web
    generata, per poter specificare il path del css relativamente a questa posizione.
    la pagina web generata si trova dove č stata messa...
    Non č che si inventa una posizione.
    E' sufficiente includere il css e impostare la pagina come html semplice e tutto funziona.
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  6. #6
    Vediamo allora come funzionano questi linguaggi di scripting, a grandi linee. Arriva la richiesta al server web. Il server web si accorge che non e' stata richiesta una pagina html ma ad esempio una pagina asp. Passa allora la pagina all'interprete asp. Tale interprete ritorna la pagina html ottenuta. A questo punto il web-server fa tutto quello che deve fare con questa pagina html.

    Adesso, presupposto che inserire gli stili nella pagina sia una soluzione funzionante, cerchiamo di capire per quale motivo includere il css tramite tag LINK, nel caso di motodriver2002, funziona con le pagine html e non con le pagine asp. Io ho dato una spiegazione plausibile, anche se ovviamente non e' detto che sia quella vera.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    la tua spiegazione non č quella vera, e su questo non ci sono dubbi...
    Il server restituisce la pagina come se fosse stata fatta la richiesta di una normale html.
    Non cambia nč la posizione nč la struttura, semplicemente esegue il codice che deve eseguire.
    Il problema č come ho giā scritto che probabilmente non ha scritto correttamente l'html e magari mancando qualche pezzo non interpreta il richiamo del css.
    Il fatto č che se lui non risponde possiamo fare ben poco
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  8. #8
    Originariamente inviato da zoom
    la tua spiegazione non č quella vera, e su questo non ci sono dubbi...
    Bah, probabile nel caso specifico. Comunque ti faccio un esempio riguardante la mia esperienza, per chiarificare il mio pensiero. Sto realizzando una web-app usando la tecnologia delle servlet java. Anche se non e' propriamente un linguaggio di scripting, il funzionamento
    e' lo stesso. Ora, per richiedere la mia servlet, accedo all'indirizzo

    http://nome_sito/servlet/nome_servlet

    E non e' che nella mia directory ht-docs(root per il web-server) ci sia una directory chiamata "servlet" con dentro tutte le servlet.
    Anzi sul disco si trovano da tuttaltra parte.

    Il problema č come ho giā scritto che probabilmente non ha scritto correttamente l'html e magari mancando qualche pezzo non interpreta il richiamo del css.
    Quindi non nasce dal fatto di avere un css interno o esterno.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.