Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Audio Help

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    55

    Audio Help

    Salve
    Ho scaricato da internet il seguente files
    http://flash-mx.html.it/movies/view_movie.asp?id=156
    la modifica che vorrei apportare e la seguente,
    a me interesserebbe che una volta scelta la traccia da eseguire
    essa comprendesse una serie di files MP3 che si ascoltassero in successione, non un singolo MP3
    si può fare cio, come posso realizzare ?

    Ma i files MP3 li devo per forza trasformare in files.swf
    Coloro che vogliono aiutarmi li prego di essere molto dettagliati perché non ho una buona conoscenza di flash, ( come si vuol dire sono alle prime armi…! )

    Grazie VinCas :sgrat:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    55
    HEI......I......!
    Non Mi aiuta Nessuno.....?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Re: Audio Help

    Originariamente inviato da vincas
    Salve
    Ho scaricato da internet il seguente files
    http://flash-mx.html.it/movies/view_movie.asp?id=156
    la modifica che vorrei apportare e la seguente,
    a me interesserebbe che una volta scelta la traccia da eseguire
    essa comprendesse una serie di files MP3 che si ascoltassero in successione, non un singolo MP3
    si può fare cio, come posso realizzare ?

    Ciao, l'autore del jukebox dice che c'è un tutorial adatto anche ai meno esperti. Tuttavia non ho visto come è strutturato il progetto, quindi non so se carica le musiche come filmati esterni o se in streaming o, ancora, con l'uso di attachSound.


    Ma i files MP3 li devo per forza trasformare in files.swf
    Se usi Flash 5 come ha fatto l'autore, sì. Se invece usi Flash MX puoi caricare gli mp3 direttamente come file sonori.

    Per quello che vuoi fare, ti suggerisco di mettere ognuno degli mp3 dentro file swf distinti e con un preloader messo nel primo frame, prima della musica che "stirerai" completamente sulla timeline finché non compaiono frames vuoti che ti indicano la fine del brano.
    Nel primo frame vuoto, che in pratica è l'ultimo della timeline, puoi mettere:

    unloadMovieNum (1);
    loadMovieNum ("nome_seconda_canzone.swf", 1);

    Questo vale soltanto se hai caricato la prima canzone con un pulsante a cui è associato:

    on (release) {
    loadMovieNum ("nome_prima_canzone.swf", 1);
    }

    Con questo metodo, se ognuno degli swf contenenti le canzoni ha la prima istruzione che ho descritto, allora puoi sentire (caricare), prima un brano e poi gli altri, in successione.


    Coloro che vogliono aiutarmi li prego di essere molto dettagliati perché non ho una buona conoscenza di flash, ( come si vuol dire sono alle prime armi…! )

    Grazie VinCas :sgrat:

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    55
    Grazie NAP come al solito sei sempre molto dettagliato e gentilissimo
    Si l’ autore del Jukebox e stato molto dettagliato, ed a dire la verita funziona trasformando un MP£3 in flles.swf ,
    il fatto e che io ad ogni titolo di brano volevo assegnare una serie di files.MP3
    ed e questo che non so fare, e proverò a seguire i tuoi consigli
    volevo chiederti come preloader cosa posso usare puoi consigliarmi gli devo dare qualche comando in Particolare...….?
    ( sperando di riuscirci )
    in caso negativo spero di poter avere ancora un po della tua attenzione o di qualche altro genio…!

    Ciao…………………….VinCas…!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Un preloader vale l'altro e nel tuo caso sarà sufficiente una casellina con percentuale. Nella stessa sezione MOVIE, trovi la parte dedicata ai Preloader. Scegline uno semplice e, nel frame dove l'autore ha messo il SUO filmato, tu metti il TUO suono "stirato" o come dire, spalmato sulla timeline.

    Come si fa a spalmarlo ?

    Inserisci il suono, nel frame in questione, trascinandolo dalla libreria sullo stage (prima di farlo devi selezionare il frame), spostati a destra di almeno un centinaio di frame, fai un clic col destro e scegli Inserisci fotogrammi (Insert Frames in Flash ENGL). Continua con lo stesso metodo finché compaiono fotogrammi vuoti. Dopodiché segui le istruzioni dell'altro post.

    Dal pulsante che ha un solo titolo otterrai l'ascolto in sequenza di tutti i brani che richiamerai col metodo di scarica e carica, vale dire:

    unloadMovieNum (1);
    loadMovieNum ("nome_altra_canzone.swf", 1);

    scritto nell'ultimo frame vuoto di ogni swf che contiene un suono "spalmato".

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    55
    Per NAP

    Grazie ad i tuoi consigli
    Ed attenendomi al tutorial allegato al files soo riuscito ad ottenere quel che desideravo ma in parte
    Il tutotial mi indica di attenermi a questi parametri

    ( " file Mp3 16 kbps mono, la qualità e' gia ' buona, se volete migliorarla portatela a 20 kbps )

    io mi sono attenuto a tale parametri ed ho notato che la qualità audio e un po scarsa
    allora ho pensato visto che tu sopra hai scritto che con Flash-MX e possibile caricare gli mp3 direttamente, ed avendo l’ opportunità tramite il PC di un amico di poterlo fare, mi spiegheresti come elencarli e quale azioni dargli per fare cio con Flash-MX………!

    Grazie Ancora…..!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao,

    conviene che tu mantenga il progetto così com'è. Non è certo MX col caricamento diretto che può darti un suono migliore, o meglio, te lo darebbe ma sarebbe inutile fare una cosa che puoi ottenere dal progetto così com'è ora:

    16 Kbps è infatti la modalità più scarsa fra tutte e, in più, risulta Mono anche se l'originale è stereo.

    Setta i suoni a 48 Kbps, togli la spunta dalla casellina Convert Stereo to Mono e... vai tranquillo.

    Sentirai subito un notevole miglioramento del suono che sarà ancora migliore se settato a 64 Kbps. Il massimo (pari a ciò fa MX con il caricamento diretto), è 128 Kbps.

    Ciaaaao,

    Fra unminuto stacco.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    55
    Ok.....gentilissimo come al solito
    faro queste ulteriori prove, e semmai ti faro sapere...Ciao e buona domenica..........!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    55
    Mi sono illuso un po molto in frettaE tutto ok
    La musica e molto buona, cosi va benissim
    Solo che provando il files mi sono accorto di altre anomalie
    I seguenti tasti ( pausa e play )
    Non mi funzionano, mentre allo stato originale funziona perfettamente, come se i comandi
    PLAY ( on (press) {
    _root.player.track.stop();
    }

    ed il comando STOP
    on (press) {
    _root.player.track.play();
    }
    ci sono delle anomalie in questi comandi……?
    Ciao VinCas

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    55
    NAP ci sei......?
    come puoi leggere sopra
    ho verificato un altra anomalia nel funzionamento del files....!
    puoi aiutarmi.....?

    VinCas...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.