Oltre alla Mini-Guida fornita dal forum, peraltro interessante, ho letto altro materiale trovato in rete.
Creare una LAN domestica sembra piuttosto semplice, ma anche escludendo il fatto che il mio crossed-cable sia stato fatto male è sorto un grave problema.
Ho 2 pc: un pentium II di 5 anni fa e un pentium 4 dell'anno scorso.
Volevo collegarli in rete, perciò ho montato una scheda Ethernet 10/100 PCI sul computer più vecchio, naturalmente provvedendo a collegare il cavetto Wake-On-LAN. Sembrava tutto in ordine.
A questo punto passo al computer più recente, che assolutamente non mi aspettavo desse problemi, invece la scheda Ethernet blocca qualsiasi applicazione che sfrutti internet, il resto pare invece funzionare a dovere.
Su questo computer ho una motherboard SYS P4S8X con scheda di rete integrata, dunque per installarla non ho fatto altro che entrare nel bios ed abilitarla per poi fornirle il driver una volta richiesto da Windows (entrambi i PC hanno Win98SE).
Successivamente ho tentato diverse configurazioni per quanto riguarda gli indirizzi IP e compagnia bella, ma il problema non è stato risolto.
Ho ALICE ADSL 256k, che come abbonamento fa schifo, e pur collegandosi alla rete non mi è stato possibile usare nè Outlook, nè IE, nè Mozilla.
Potreste pensare che sia colpa della Telecom, pessimi servizi effettivamente, ma ho tentato anche il mio affidabilissimo collegamento con modem interno 56k a Libero ed il problema è persistito.
Tenete presente che questo esula dal collegamento LAN e dal progettino della rete, infatti tutto questo accade che il cavo sia connesso oppure no, e a parer mio non dovrebbero assolutamente insorgere conflitti in questo frangente.
Non so come fare.![]()
Aiutatemi, per favore.![]()
Grazie.![]()