Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    284

    presunto bug ie6 riguardante la proprietà margin

    ho notato che con ie6 si raddoppia il margine laterale impostato per un blocco interno (con proprietà float:left) quando non è stato inserito nessun elemento inline prima del blocco interno.
    posto l´ esempio:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

    <html>
    <head>
    <title></title>
    <style type="text/css">
    #box1{
    float:left;
    background-color: Aqua;
    width:500px;
    margin:0px;
    padding:0px;
    }
    #box2{
    float:left;
    background-color: Red;
    width:500px;
    margin:0px;
    padding:0px;
    }
    .box-interno{
    float:left;
    background-color: Gray;
    width:490px;
    padding:0px;
    margin-right:10px;
    }
    </style>
    </head>

    <body>

    <div id=box1>
    <div class=box-interno>box interno :larghezza 490px -- margine destro 10px</div>

    la somma della larghezza del box interno e del ripettivo margine è 500px ma come si vede dalla
    figura supera i 500px....se pero inserisco un elemento inline prima dei box interno o tolgo la
    proprietà float:left funziona tutto perfettamante.....(provate a decommentare "prova") è un
    bug di ie6 o sbaglio io? con opera non da problemi....
    </div>

    <div id=box2>box di riferimento per mostrare la lunghezza di 500px</div>
    </div>


    </body>
    </html>

    è un bug di ie6 o sbaglio io?

  2. #2

    sembra proprio un bug

    Eccelso re di nanto(spero si scriva così), a prima vista sembra proprio un bug. Ti consiglio di non segnalarlo. Se lo facciano da soli i debug.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633

    Re: sembra proprio un bug

    Originariamente inviato da cristiano_longo
    Eccelso re di nanto(spero si scriva così), a prima vista sembra proprio un bug. Ti consiglio di non segnalarlo. Se lo facciano da soli i debug.
    e mi sembra un ottimo modo per migliorare un prodotto

    ...I'm insane in the brain...

  4. #4
    Penso che alla microsoft dovrebbero pensare a montare geko come motore di rendering. Comunque e' fastidioso il fatto che paghi per un programma e poi per giunta devi fargli da tester.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633
    Originariamente inviato da cristiano_longo
    Penso che alla microsoft dovrebbero pensare a montare geko come motore di rendering. Comunque e' fastidioso il fatto che paghi per un programma e poi per giunta devi fargli da tester.

    Internet Explorer non si paga è compreso nel Sistema Operativo

    ...I'm insane in the brain...

  6. #6
    E questo è grave. Diciamo che è venduto assieme al sistema operativo.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633
    Originariamente inviato da cristiano_longo
    E questo è grave. Diciamo che è venduto assieme al sistema operativo.

    Questo è un altro discorso.
    Comunque ti faccio un esempio linux funziona bene perchè è nata una comunità nella quale se qualcuno trova un bug lo riporta e la soluzione viene resa pubblica.
    In questo modo linux è diventato stabile e sempre migliorato, perchè tanti cervelli lavorano meglio di pochi...

    ...I'm insane in the brain...

  8. #8
    Originariamente inviato da iguane
    ... perchè tanti cervelli lavorano meglio di pochi...
    Lo sai quanta gente lavora alla microsoft? Tanti. A parte tutto, forse conviene a tutti che IE renderizzi le pagine in maniera corretta.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    284
    ....vabbè tornando a noi .....
    si puo affermare che questo è un bug e la soluzione è quella di mettere un elemento inline prima del blocco contenuto.....oppure quella di non usare la proprietà float a patto che non sia indispensabile.

  10. #10
    AtomSurfer
    Guest
    chioedilo a quelli della netscape

    ...o a cristiano longo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.