Ciao a tutti come molti di voi sanno Eolas a obbligato la microsoft a risarcirle 521 milioni di dollari e a modificare la visualizzazione di oggetti object e embed nei browser.
la microsoft a questo punto ha prodotto una versione alternativa di IE scaricabile qui
http://msdn.microsoft.com/ieupdate/default.asp
comunque dalle ultime voci della lista w3 che se ne occupa e sopprattutto dalla lista microsoft sembra che microsoft dovrà rimodificare quest'ultimo con una soluzione ancora più fastidiosa.
ogni volta che si presenta un oggetto esterno l'utente dovrà dare consenso di sicurezza con si e no, ma con anche una descrizione estesa redatta dal programmatore, inoltre l'utente non è tenuto ad accettarla, bloccando così quasi ogni visualizzazione di flash e java (nonostante quest'ultimo forse si sarà l'unico a salvarsi perchè già presente in viola www e mosaic)
in pratica bisognerà trovare soluzioni alternative per la fornitura di oggetti esterni, voi che ne pensate o avete strategie per poterli utilizzare comunque?
![]()