Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    3

    foto digitali stampate con il metodo tradizionale

    Salve a tutti,
    sapreste darmi qualche dritta su come devo impostare una fotografia digitale per poi farla stampare da un centro di stampa tradizionale (chimico, camera oscura ecc)?
    per spiegarmi meglio, devo convertire l'immagine da RGB a CMYK?,
    devo cambiare o impostare qualche opzione particolare in propietà di stampa?
    premetto che ho gia fatto una prova senza apportare alcuna modifica alle foto, portandole direttamente a far stampare ed ho notato che i colori corrispondono, ma nel complesso è tutto leggermente più spento e scuro, ho confrontato tutte le foto con il mio monitor che ho opportunamente calibrato con adobe gamma ed la gestione colori è affidata ad adobe RGB 1998

    grazie
    andy

  2. #2

    Re: foto digitali stampate con il metodo tradizionale

    se porti a stamapre la foto direttamente dalla compact flash su un negozio di fotografia che abbia un totem della fuji, non devi nenache pensare...dopo 5 minuti che hai messo dentro la compact flash hai la foto perfetta.
    Ho appena stampato tutto il mio portfolio (50 passa tra illsutrazioni e foto) e i colori erano perfetti (NB faccio il fotoritoccatore per cui sono abituato a gnete che se sbaglio di una virgola un colore mi bastona a sangue
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    3
    Grazie della risposta

    ma purtroppo non possiedo una gran macchina ed non sono un fotografo esperto, quindi le mie foto necessitano sempre di un piccolo ritocco in photoshop, con il quale riesco ad ottenere degli ottimi ristltati sul monitor! Vorrei sapere se cosa devo fare per vedere le foto stampate con il metodo tradizionale uguali a come le vedo sul PC.

    Grazie ancora
    andy

  4. #4
    Originariamente inviato da andy2
    Grazie della risposta

    ma purtroppo non possiedo una gran macchina ed non sono un fotografo esperto, quindi le mie foto necessitano sempre di un piccolo ritocco in photoshop, con il quale riesco ad ottenere degli ottimi ristltati sul monitor! Vorrei sapere se cosa devo fare per vedere le foto stampate con il metodo tradizionale uguali a come le vedo sul PC.

    Grazie ancora
    andy
    idem con panna anch'io ritocco tutto
    cmq se porti in una stamperia tipo un centro di stampe digitale di media preferiscono i file in cmyk

    ctrl + y

    mentre fai gli aggiustamenti in rgb vedi direttamente come viene in cmyk

    poi gli dai converti in cmyk definitvo ed hai il risultato cvhe vedi a monitor

    se invece trovi i totem della fuji su qualche negozio di fotografia puoi portare direttmanete l'rgb

    NB: alcuni centri di stampa digitale lavorare anche in RGB
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    3
    grazie di tutto

    Se qualcuno conosce qualche altro trucco del mestiere su questo argomento lo dica pure, gliene sarò grato!

    ciao
    andy

  6. #6
    le foto digitali si stampano con... la stampante.
    Niente camera oscura! Per stampare in camera oscura servono i negativi, che si ottengono utilizzando macchine fotografiche analogiche con il classico rullino.

    Il tuo problema può essere il monitor (non regolato nel modo adeguato, non è detto che il software che hai usato funzioni correttamente), la carta su cui stampi (può darsi che sia di bassa qualità); infine la stampante: è molto importante averne una buona.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.