ASSURDO!!!!
Ho bisogno di qualche spiegazione perchè sto impazzendo!!!![]()
![]()
![]()
In una pagina di un back-end di un riepilogo tutte le news inserite ne db.
Ad ogni riga sono presenti anche tasti per gestire le stesse (tipo modifica, pubblica, valida, ...) ed alcuni campi hidden di un form che mi servono lato server.
Tra questi dati è presente il titolo della news, a volte anche abbastanza lungo, che mi serve per redigere dei file di log.
Per richiamare le Servlet (progammo in Java, ma non è questo il punto) e per stabilire le azioni da fare uso alcuni javascript che settano altri campi hidden.
Adesso arriva il bello!!!
Se il form supera una determinata lunghezza, ancora non stimata, i javascript non funzionano dando errore di sintassi.
Giuro che è così.
Ho controllato tutto ciò che mi è venuto in mente:
- il form è in post
- nei titoli non sono presenti caratteri speciali che infastiderebbero i javascript, essendo sostituiti da un parser
- l'errore si presenta solo su alcune pagine ed interamente su tutte le linee contenute
- in una pagina che presenta errore, se inserico 1 o 2 news con titolo da un solo carattere, in modo da spostare su altre pagine news dal titolo lungo la pagina torna a funzionare e può capitare che la pagina in cui le news da titolo lungo sono state spostate funzioni comunque
- da quando ho portato a 10 il numero di news paginate per pagina il problema sembra non riproporsi non raggiungendo la massima ipotetica lunghezza che causi l'errore sopracitato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La mia adesso è una curiosità più che una necessità, ma se qualcuno potrebbe informarmi e magari chiarirmi le idee mi farebbe un grosso piacere