Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064

    Distinguere i siti professionali da quelli "fatti in casa".

    Si può?

    Come posso capire se un sito è stato fatto da uno studio grafico oppure da una persona interna a una ditta?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Distinguere i siti professionali da quelli "fatti in casa".

    Originariamente inviato da robalzi
    Si può?

    Come posso capire se un sito è stato fatto da uno studio grafico oppure da una persona interna a una ditta?
    Ti trovo un attimo apprensivo :gren:

    Non lo capisci se non dalle dichiarazioni delle persone/aziende.
    Ci sono eccelenti web creati da singoli mentecatti e cose raccapriccianti messe insieme da 'studi web'.
    Esempio: http://www.pubblipiu.com (studio web )

    Se si hanno software legali cmq non ci sono problemi. E' irrilevante chi sia l'esecutore materiale.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    http://www.pubblipiu.com :di56:

    Una domanda, tanto per chiarire un po': uno studio grafico mette SEMPRE il suo nome nella home?

  4. #4
    no, ma nei crediti del sito dovrebbe esserci
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    164

    Re: Re: Distinguere i siti professionali da quelli "fatti in casa".

    Originariamente inviato da nillio
    Esempio: http://www.pubblipiu.com (studio web )
    aarrgh!! e quello sarebbe un lavoro professional? qualcuno l'avrà pure pagato immagino
    RAum Und Licht

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Re: Re: Distinguere i siti professionali da quelli "fatti in casa".

    Originariamente inviato da raul
    aarrgh!! e quello sarebbe un lavoro professional? qualcuno l'avrà pure pagato immagino
    E pure una cifra
    Quando gli ho offerto un remake, mi ha risposto che lui preferiva appoggiarsi ad uno studio, per via che la professionalità è una garanzia

    (hai provato a tornare alla home da uno dei link interni alla stessa?)

    Se io avessi postato qui per un parere, su una cosa del genere, credo che sarei stata lapidata :gren:
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Robà, il sito lo può fare un libero professionista eh? Mica deve essere per forza uno studio web.
    Cmq no, non lo deve fare per forza.


    Ciao net, mio focoso amante

    Adesso memole mi spacca la testa, quindi freno.
    Il re è nudo (cit).

  8. #8
    Originariamente inviato da nillio
    Robà, il sito lo può fare un libero professionista eh? Mica deve essere per forza uno studio web.
    Cmq no, non lo deve fare per forza.


    Ciao net, mio focoso amante

    Adesso memole mi spacca la testa, quindi freno.
    ciao tesoro

    cmq nn è il primo e nn sarà l'ultimo che si appoggia a "agenzie" impedite rispetto a un "non professionista" ma più esperto
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da netghost
    ciao tesoro

    cmq nn è il primo e nn sarà l'ultimo che si appoggia a "agenzie" impedite rispetto a un "non professionista" ma più esperto
    Ma vuoi mettere avere una stanza con 4 PC e fuori dalla porta la scritta 'Studio Progettazione Siti Web'?

    E magari parlare in modo tale che il poveretto non capisca una cippa di quello che dici, e rimanga colpito dalla cultura tecnica dell'interlocutore?

    Per ritornare in tema: insisto che all'atto pratico (x robalzi) conta solo se un web è bello o catastrofico. E per evitare rogne, usare cmq software legale.

    E inculcare al potenziale committente che tra la porcheria professionale in suo possesso (per cui ha speso cifre) e quello che gli proponi tu, nessuno, c'è una differenza estetica e funzionale.

    Il tipo in questione, quando gli ho fatto notare che tornando alla home si ricaricava l'intero frameset, ha telefonato allo studio e gli hanno detto che è giusto così, pure con tono sostenuto (imbecille, cosa dici se non sai di che parli?).

    Ovviamente potrei dimostrargli il contrario, ma siccome in ogni caso non gli farei alcun sito, preferisco tenerlo come esempio da postare quando ho acidità di stomaco
    Il re è nudo (cit).

  10. #10
    mi ricorda qualcuno.... che so alcuni miei colleghi?

    xò c'hai ragione
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.