Ciao ragazzi,
ho comprato un LCD che, dalla scheda tecnica, riultano questi dati:

- risoluzione massima (e frequenza) di 1280 x 1024 a 75 Hz.
- frequenza verticale 56 ÷ 75 HZ.

Ho impostato la scheda (nelle impostazioni avanzate) alla frequenza "ottimale". Controllando poi il menu del monitor risultava superare di poco il valore massimo, cioè 75,2 HZ circa, ma non me ne sono preoccupato perchè credevo che un LCD non venisse influenzato dal refresh, in quanto applica una conversione in digitale.

Dopo qualche ora di lavoro mi si è spento il monitor col messaggio "FREQUENZA TROPPO ALTA". Come mai? Devo quindi stare attento anche con un LCD?
In tal caso pensate che possa aver danneggiato il monitor?

Ora dalle "impostazioni avanzate" ho settato 75HZ e dal menu del monitor risulta 59 KHZ x 74,8 HZ. Pensate sia più prudente ora metterlo a 70 HZ per non correre rischi?

Mi sembra che la qualità dell'immagine peggiori abbassando la frequenza... o è solo una mia impressione?

Scusate se ho fatto domande banali ma non mi intendo per niente di queste cose..

Grazie.