Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Parcheggiare file swf

  1. #1

    Parcheggiare file swf


    Salve ragazzi,
    come posso fare per caricare dei file swf in un filmato senza farli vedere però, essi dovranno essere richiamati da un comando loadmovie inserito nei pulsanti del file principale, e caricati alla fine del caricamento del principale, mentre l'utente intant guarda il sito.
    Tutto ciò per rendere visibile subito i file allo schiacciamento dei pulsanti.
    pcamplese "Billydog"

    *************************
    ) Credevo di essere io fuori di testa o pazzo, ma quando ho visto gli iscritti a questo forum, mi sono ricreduto!

  2. #2
    Ma non vale la pena dire direttamente al bottone:
    on (release) {
    loadMovie("movie.swf", "mc");
    }
    Cosi appena clicchi ti si carica, perchè se li carichi tutti prima però li rendi invisibili non ha senso il fatto di loadMovie separato.

  3. #3
    Si possono utilizzare diverse tecniche...
    Sicuramente una cosa che devi assolutamente fare è stoppare il filmato caricato... o inserendo un bello stop() nel 1° frame della loro timeline, oppure via actionscript impartendo il comando:
    clipesterno.stop() (nel caso di loadMovie) oppure _leveln.stop() (nel caso di loadMovieNum).

    Affinché NON si veda nulla (nemmeno il 1° frame) basta che questo sia VUOTO oppure si interviene sulla proprietà _visible impostandola a false

    p.es.
    codice:
    clipesterno.stop(); 
    clipesterno._visible = false;

  4. #4
    Ho fatto in questo modo, ma quandi clicco devo attendere che il filmato venga caricato.
    Io volevo iniziare a caricarli invece nell'ultimo frame del principale, nel frattempo questo è già stato reso visibile ed utilizzabile al visitatore.
    pcamplese "Billydog"

    *************************
    ) Credevo di essere io fuori di testa o pazzo, ma quando ho visto gli iscritti a questo forum, mi sono ricreduto!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di knulp
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    563
    Allora metti il loadmovie nell'ultimo frame del filmato, e nel bottone ci metti il comando per renderlo visibile

  6. #6
    La mia risposta era relativa alla domanda: come posso fare per caricare dei file swf in un filmato senza farli vedere però

    Per quanto riguarda il dove e quando inserire l'azione di loadMovie va benissimo in qualsiasi momento "antecedente", anzi io lo metterei come prima istruzione dopo il caricamento principale.

    Provo a riassumere qui di seguito la sequenza degli eventi:
    1) preload del filmato principale
    2) una volta terminato il caricamento del filmato principale ne avvio l'esecuzione ed impartisco i comandi loadMovie per caricare i filmati secondari associati ai vari pulsanti (che comunque NON si vedranno se avrai seguito i miei consigli del post precedente)
    3) intanto il visitatore si guarda un po' la home page...
    4) finalmente il visitatore si decide e preme un pulsante al quale avrai associato un'istruzione del tipo:
    on (release) {
    clipesterno1.play();
    }


    Attenzione però... quando si verifica ciò che ho detto al punto 4, potrebbe essere che il filmato non sia ancora caricato completamente per cui occorrerebbe inserire delle istruzioni per gestire questa situazione (tipicamente un altro preload per il filmato esterno)

  7. #7
    Grazie, siete stati chiarissimi, proverò a farlo.
    pcamplese "Billydog"

    *************************
    ) Credevo di essere io fuori di testa o pazzo, ma quando ho visto gli iscritti a questo forum, mi sono ricreduto!

  8. #8
    Ah, un'altra cosa, i file secondari che carico li devo mettere su livelli diversi, giusto? Altrimenti non s sovrascrivono?

    Ciao di nuovo
    pcamplese "Billydog"

    *************************
    ) Credevo di essere io fuori di testa o pazzo, ma quando ho visto gli iscritti a questo forum, mi sono ricreduto!

  9. #9
    Se li carichi tramite loadMovieNum dovrai indicare un livello diverso altrimenti l'ultimo rimpiazzerà il precedente.

    Se li carichi dentro ad un movieclip tramite loadMovie dovrai utilizzare istanze diverse di MC altrimenti vale la regola di cui sopra.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.