Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [VB6] Aggiornamenti di un'applicazione

    Ciao a tutti!

    Mi sono cimentato nella creazione di un'applicazione in VB6 che serve per gestire un piccolo DB in access.
    L'applicazione esegue cose molto semplici: inserimento, modifica, eliminazione record; stampa di report; etc.

    Mi chiedevo: dopo aver installato l'applicazione, come posso aggiornarla nel caso inserisco nuove funzionalità?

    L'idea più semplice è quella di reistallare l'applicazione modificata ogni volta, ma non mi sembra una soluzione "elegante"...

    Come posso organizzare il progetto in maniera che l'aggiornamento possa avvenire più agevolmente?

    Attualmente l'applicazione è formata da un certo numero di Form e da tre moduli .bas; all'interno di questi moduli ci sono delle function che richiamo dai form quando mi servono:

    Qualcuno ha qualche idea?
    Si potrebbero trasformare i moduli in una sorta di librerie DLL, facilmente sostituibili?
    Scusate le domande ovvie e/o stupide, ma sono un novellino della programmazione a cui piace molto usare Visual Basic e farci degli esperimenti
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

  2. #2
    I pacchetti di installazione di VB sono notoriamente ingombranti, in quanto si portano dietro tutte le librerie necessarie per il corretto funzionamento dell'applicazione. La prima installazione del pacchetto è dunque fondamentale, tra l'altro il setup esegue le registrazioni delle dll e degli ocx nel registry. Gli aggiornamenti successivi potrebbero essere costituiti solo dai files effettivamente modificati, quindi molto più leggeri del pacchetto completo. Ma non so se questo si traduce in un vantaggio pratico, specie se prevedi di fare molti aggiornamenti. Bisogna pensare infatti che per tenere la dimensione dell'aggiornamento più piccola possibile, occorre inserire solo i files modificati rispetto alla versione precedentemente rilasciata; questo implica che per passare dalla versione 1.0 alla versione 1.5 devo far scaricare al cliente tutti gli aggiornamenti intermedi, la cui dimensione complessiva potrebbe superare quella del pacchetto completo.
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    trovo le tue considerazione molto interessanti...
    ma una domanda nasce spontanea: in visual studio 6.0, o in un'altra applicazione esterna, esiste uno strumento che consente di generare dei file che corrispondono a i soli modificati, in maniera tale da poter generare un pacchetto di solo aggiornamento?
    Lo scoppato
    andrea@progettipercomunicare.it
    www.progettipercomunicare.it

  4. #4
    Non mi risulta che in Visual Studio 6.0 esista niente del genere, ma potrei sbagliarmi; forse esiste qualche utility di altre softwarehouse, prova a guardare su http://www.componentsource.com. Con MS Visual Studio Installer 1.1 (VSI) hai la possibilità di escludere, a tuo piacimento, tutti i files che desideri, ma l'operazione la devi fare manualmente (confrontando file per file).
    Chi non cerca trova.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.