Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258

    [java] un errore dopo la compilazione

    Ciao a tutti, ho scaricato: j2sdk-1_4_2_02-windows-i586-p.exe
    Ho provato a fare un semplice programma:

    class Luca {

    public static void main(String[] arg) {
    System.out.println("Visualizza");
    }
    }

    poi ho fatto: javac Luca.java

    - nessun errore e crea Luca.class

    java Luca

    - erroreee!!

    Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: Luca

    HELP HELP HELP! Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Ciao e benvenuto sul forum.

    Sembra un problema di classpath.
    Verifica che la variabile d'ambiente classpath non sia già impostata, eventualmente inserisci prima delle altre directory un riferimento alla directory corrente.

    Es:
    SET CLASSPATH=di1;dir2;
    CLASSPATH=.;%CLASSPATH%

    altra possibilità è quella di indicarlo utilizzando la riga di comando

    java -classpath <riferimento_directory_classi> <classe_da_eseguire>

    Dai uno sguardo alla documentazione java relativa all'installazione, variabili d'ambiente, utilizzo della riga di comando.

    Era una FAQ.

    Slack? Smack!

  3. #3
    class Luca {

    public static void main(String[] arg) {
    System.out.println("Visualizza");
    }
    }



    hai dimenticato il public

    public class Luca {

    public static void main(String[] arg) {
    System.out.println("Ora funziona!");
    }
    }

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Originariamente inviato da Popper
    class Luca {

    public static void main(String[] arg) {
    System.out.println("Visualizza");
    }
    }



    hai dimenticato il public

    public class Luca {

    public static void main(String[] arg) {
    System.out.println("Ora funziona!");
    }
    }
    Funziona benissimo anche senza. Non serve specificare un modificatore d'accesso in questo caso.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258
    Verifica che la variabile d'ambiente classpath non sia già impostata, eventualmente inserisci prima delle altre directory un riferimento alla directory corrente.
    Es:
    SET CLASSPATH=di1;dir2;
    CLASSPATH=.;%CLASSPATH%


    Grazie per le risposte..ma dove le inserisco le righe sopracitate??
    E dove le trovo le faq?

    E voi come avete fatto? A me dicono tutti che gli è funzionato senza problemi


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Dove scrivere queste informazioni varia da un sistema operativo all'altro.

    Fai un salto sul sito ufficiale e leggiti la procedura di installazione, configurazione e verifica dell'ambiente java.

    Saluti.
    Slack? Smack!

  7. #7

    Fai cosi'.....

    Ciao,
    vai nelle variabili d'ambiente del tuo sistema operativo:

    start-->impostazioni-->sistema-->Variabili d'ambiente

    e crei una nuova variabile "CLASSPATH"

    e nel valore associato ad essa, specifichi:

    ".;c:\tuaDirectoryJ2sdk\tuaDirectoryContueLibrerie "

    il ".;" permette al compilatore di trovare le librerie native di java nella directory corrente....

    il "c:\tuaDirectoryJ2sdk\tuaDirectoryContueLibrer ie" invece permette al compilatore di trovare nella cartella da te specificata le tue librerie che importerai nel tuo sorgente.

    Spero di essere stato chiaro...

    Ciao,
    Luigidid

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.