Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: vb.net cosa serve?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    243

    vb.net cosa serve?

    vorrei cominciare ad usare vb.net, ho letto qualcosa, ma gradirei dei consigli.
    innanzitutto cosa serve?

    è in inglese?

    si puo tentare di imparare da soli, se si viene da vb6?
    tutto quello che potete dirmi è gradito.
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    C'è anche la versione in italiano.

    Ti consiglio di acquistare un manuale, poi venendo dal VB6 dovresti farcela.
    Io ho fatto così

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    243

    quali componenti?

    dove lo posso trovare?
    devo istallare altre cose oltre il programma?
    come si chiama esattamente?
    ti chiedo tutte queste cose, visto che tu ci sei passato.
    ti ringrazio.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    E' essenziale che ti procuri il .NET Framework che puoi scaricare gratuitamente dal sito Microsoft, assieme al .NET SDK:
    http://www.microsoft.com/downloads/d...1-A333C6B9181D.

    Il .NET Framework è il cuore dell'infrastruttura che ti fornisce il CLR (Common Language Runtime), cioè il programma responsabile dell'esecuzione dei programmi per .NET. Inoltre, il pacchetto include anche gli assembly, le librerie di base che contengono delle classi genericamente utilizzate per assolvere a tutte le esigenze che si presentano comunemente nella realizzazione di un programma. Le librerie sono codificate in linguaggio intermedio (IL, Intermediate Language), il linguaggio standard usato da .NET ed eseguibile dal CLR.

    Per creare il tuo programma, devi quindi fare uso dei tanti linguaggi disponibili per i quali è previsto un compilatore, come VB .NET oppure C# (si legge "C sharp").
    Il .NET SDK ti fornisce i compilatori (a riga di comando) per i suddetti linguaggi, ma terze parti possono fornire, in virtù della disponibilità gratuita di .NET e della standardizzazione del linguaggio intermedio, ambienti di sviluppo gratuiti e di prestazioni pari a Visual Studio.
    Tra questi, prova a sbirciare SharpDevelop.

    Non confondere Visual Studio .NET con .NET: la piattaforma .NET è la tecnologia che può essere sfruttata scrivendo programmi anche solo con il Blocco Note, sebbene non sia così comodo come utilizzare un ambiente integrato visuale e di alto livello come Visual Studio, che non è altro che un immenso wizard per poter sviluppare velocemente e comodamente applicazioni per la piattaforma .NET.

    L'inglese non è indispensabile, poichè sul sito Microsoft esistono anche i Language Pack per .NET che permettono di ottenere messaggi tradotti dal compilatore nella propria lingua.

    Riassumendo, ti serve il .NET Framework poichè è il cuore del sistema e deve essere installato, l'SDK che contiene i compilatori e altri strumenti per il debugging, fondamentale per poter compilare applicazioni usando l'ambiente di sviluppo che ritieni sia migliore. Sopra te ne ho indicato uno alternativo a Visual Studio, che ovviamente rappresenta la soluzione più completa, anche se altri produttori hanno fatto uscire i propri strumenti orientati verso questa nuova piattaforma di sviluppo (ad esempio, Borland distribuisce da dicembre "Delphi for .NET").

    Se te la senti, puoi provare ad istruirti autonomamente seguendo la Guida in linea che trovi nell'SDK riguardo al linguaggio VB .NET, anche se io acquisterei un libro sull'argomento dato che l'avvento del framework ha portato molti cambiamenti concettuali (ad esempio, orientamento agli oggetti) che alcuni programmatori esclusivamente VB non hanno mai avuto modo di utilizzare con le limitazioni del "vecchio linguaggio".

    A livello sintattico, VB .NET è del tutto simile a VB6 (che identifica sia il linguaggio che il vecchio ambiente di sviluppo), ma alcuni costrutti sono completamente nuovi poichè le potenzialità sono state notevolmente ampliate.

    Spero di averti fornito una panoramica sufficiente e un buon numero di riferimenti per individuare le informazioni che stai cercando.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.