In un collegamento ADSL che differenza c'è tra l'utilizzo di ruoter o di un modem adsl? Come avviene la chiamata al provider?
Grzie
In un collegamento ADSL che differenza c'è tra l'utilizzo di ruoter o di un modem adsl? Come avviene la chiamata al provider?
Grzie
Il modem o router adsl non effettua una chiamata classica come i modem 56k; fa per lo più un lavoro di autenticazione sul circuito atm in base a dei parametri di connessione che ti da il tuo provider.
Le differenze tra modem e router stanno nelle funzionalità che ti offrono questi due tipi di apparati.
In linea di massima un modem supporta un minor numero di protocolli e si limita a fare da ponte per la connessione; il router offre funzionalità diverse oltre ad un numero maggiori di protocolli, si prende carico di effettuare la connessione al posto dei software che si installano sui pc e offre funzionalità utili per chi ha più macchine in rete (NAT, DHCP, NAPT, Firewall,server vpn a seconda poi dei modelli).
Il tutto chiaramente in estrema sintesi; ciao.
con il modem la connessione e' fatta dal pc (accesso remoto)
..quindi un pc serve sempre acceso nel caso di reti!
con il router (INSTRADATORE) ... la connessione e' fatta dal router in modo indipendente!
un router... nel caso si ha un solo ip pubblico... permette che i pc abbiano solo ip privati
con un modem...essendo la connessione fatta dal pc...
l'ip pubblico e' dato al pc!
all'atto pratico, co il router puoi collegare più pc e condividere internet e risorse senza problemi particolari, cosa più complessa invece se hai il modem semplice....
io ti consiglierei un router se devi comprartelo, anche se hai al mmento un solo pc....
questi genere di hardware sono investimenti, nel senso che non si svalutano come altre componenti dei pc e durano una vita....
quindi.....![]()
![]()