Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    DataGrid e Stampa di Report con ADODC

    Ciao a tutti ^_^

    Premetto che utilizzo una connessione a DB e un Recordset di tipo ADODC.
    Ragazzi ho la necessità di utilizzare una gliglia con diverse righe e colonne per presentare i dati di un DB.
    Quale controllo posso usare?
    Avevo pensato ad utilizzare il MSHFexGrid ma non ho trovato una documentazione adeguata per capire come funziona.
    Qualcuno potrebbe farmi un esempio di funzionamento e delle caratteristiche principali del controllo?? Grazie

    Un'altra cosa...
    Ho la necessità di stampare questa tabella o tabelle derivanti da interrogazioni, con l'oggetto printer si posono stampare delle righe orizzontali e verticali o devo usare il DataReport o peggio ancora il CristalReport?
    Qualcuno potrebbe aiutarmi in questo senzo?? Grazie

    Grazie a tutti della cortese attenzione!!! :bubu:
    Paperina :-)

  2. #2
    io ho utilizzato un controllo DataGrid e l'ho caricato cosi:
    codice:
    sql="SELECT...."
            Dim DataAdapter As New SqlDataAdapter(sql, Connessione)
            Dim DataSet As New DataSet()
            DataAdapter.Fill(DataSet, "Nome Tabella Db")
            NomeGriglia.DataSource = DataSe

  3. #3
    Bene Grazie, solo che la dichiarazione che fai tu io non posso farla perchè mi da errore, forse devo includere qualche altro componente?
    Paperina :-)

  4. #4
    di preciso dove ti da l'errore?

  5. #5
    Allora il mio problema è che credo che mi manchi un controllo perchè su questa riga:

    Dim DataAdapter As New SqlDataAdapter(sql, CONN_Clienti)

    e con questo tutto il resto che utilizza questo tipo di controllo. Ho incluso il controllo DataGrid..manca altro?
    Cosa devo fare???
    Paperina :-)

  6. #6
    ha importato sqlclient?Nel senso nella parte superiore del codice, dove sono gli import hai scritto:

    Imports System.Data
    Imports System.Data.SqlClient

  7. #7
    no! Non ci sono Import nel Mio programma
    Non sapevo servissero.

    Mi faresti un enorme favore se potessi farmi un esempio completo di codice, di componenti da aggiungere e di tutto quello che serve. Anzi se puoi sarebbe bello che se mi potessi mandare proprio un esempio via mail allindirizzo paperina@newdigiservice.it

    Grazie ti sono grata
    Paperina :-)

  8. #8
    Ciao Paperina...mi sembra di averti già risposto una volta su questo tema...

    Allora....

    Utilizza ADO Data Control 6 + DataGrid Control 6

    Quando hai impostato tutto il DB crea un DataEnvironment Object e successivamente un DataReport....

    Trovi tutta la spiegazione sul CD di MSDN ....ci vuole un pochino ma da i suoi frutti...dammi retta...studiateli e sarai in grado di gestire perfettamente i DB e tutti i dati connessi nonchè di stamparli come e quando vuoi! :tongue:
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  9. #9
    X Paperina(l4p)
    Ti ho mandato un'email con un esempio ma mi sono dimenticata di scrivere l'oggetto comunque te l'ho mandata io spero vada bene

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di icosimo
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    259
    Ciao Silvia, scusa se mi intrometto; potresti cortesemente trasmettere acnhe a me l'esempio.
    c.munafo@libero.it.
    Grazie infinite.
    Windows 7 Home Premium SP1 64 bit - AMD Athlon(tm) 64x2 Dual Core Processor 6000+ 3.00 GHz - 4 GB RAM - NVIDIA GeForce 8400 GS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.