Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ribe
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    14

    Segretezza del codice php

    Ciao,
    siccome devo fare un programma per un mio conoscente vorrei sapere se c'è un modo per nascondere o rendere pretetto il codice del programma poiche dovrebbe "girare" su un suo server e in quanto vorrei fare qualcosa di un'pò complicato mi piacerebbe che sia tutelato....
    Insomma mi sono spiegato.



    Ciao
    Ribe

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Non credo proprio sia possibile...
    Se deve girare su un suo server ne ha l'accesso!
    Lui e basta (o al massimo chi ha l'accesso al server), intendiamoci.

    Curiosità: che cos'è così complicato da dover essere protetto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    esiste la possibilità di "proteggere" il codice.
    Il prodotto migliore (e ovviamente + costoso) è della zend (dovrebbe chiamarsi zend encoder).

    Esistono poi anche soluzioni gratuite (mi ricordo qualche discussione già aperta) ma non so dirti quanto possano essere efficenti.

    Eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    139
    ioncube encoder

    Ciao Fabio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Sono curioso: come funzionano 'sti cosi?

  6. #6
    Gli encoder trasformano il tuo codice php in codice incomprensibile ma poi quando viene fatta la richiesta dello script deve passare prima sotto una funzione e poi.....
    Più o meno funziona così.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da carmineabomb
    Gli encoder trasformano il tuo codice php in codice incomprensibile ma poi quando viene fatta la richiesta dello script deve passare prima sotto una funzione e poi.....
    Più o meno funziona così.
    Che figata! Lo proverò!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.