Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: blasfemia XML :D

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175

    blasfemia XML :D

    Datemi dell'ignorante non abbiate paura, ma io una cosa non ho capito. Che vantaggi ho nell'usare XML al posto di un qualsiasi linguaggio Server Side.

    Es. voglio realizzare un gestore di faq in XML.
    codice:
    <gestore>  
      <faq>
       <title>
         titolo 1   
       </title>
       <desc>
         descrizione faq 1
       </desc> 
      </faq>
    
      <faq>
       <title>
         titolo 2   
       </title>
       <desc>
         descrizione faq 2
       </desc> 
      </faq>
    </gestore>
    Ok è lineare e pulito, ma se invece decidessi di farlo in PHP e Mysql.
    Creo un DB e ci metto dentro titolo o desc.
    Io la vedo = come soluzione

    Cosa mi dovrebbe far propendere per XML???

    Scusate la mia ignoranza in campo XML

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    PS: Il PHP mi servirà ancora? Fate chiarezza alla mia confusione

  3. #3
    l'interoperabilità dei dati, la loro universalità e la possibilità di trattarli secondo standard a scapito di un po di velocità...

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    servono particolari accorgimenti al server?

  5. #5
    no perchè ... xml è solo lato client al momento, a meno che non ti appoggi ad un supporto tipo cocoon
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  6. #6
    Originariamente inviato da blakwolf
    no perchè ... xml è solo lato client al momento, a meno che non ti appoggi ad un supporto tipo cocoon
    Beh, bisogna pero' dire che per presentare i dati XML e sfruttare tutta la loro potenza bisogna utilizzare XSL e solo pochi browser (IE e Mozilla) hanno un processore integrato. Se la trasformazione avviene lato server devi aver installato un processore XSL per trasformare i dati.

    Cmq, XML e' davvero magnifico. Io lo uso come base dati su progetti piccoli, poiche' riesco davvero a fare delle cose che con i data base relazionali sono difficili da ottenere.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    sì ma sotituirebbe anche l'uso del PHP (a me tanto caro) o è solo un implementazione.

  8. #8
    Originariamente inviato da Metallica
    sì ma sotituirebbe anche l'uso del PHP (a me tanto caro) o è solo un implementazione.
    Ciao,
    no di certo, XML non fa nulla di particolare se non fare da lingua franca: paragonalo al CSV per esportare dati tra DB ma molto più evoluto (perchè prolisso...tanto che spesso il contenuto scompare soffocato dai metadati).
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    e MySQL? memorizzo tutto nel file XML?
    Oppure posso mettere tutto nel DB, e al momento che richiamo i dati dal DB li passo a un file XML di appoggio.

  10. #10
    XML lo puoi usare come strumento per il dump (io preferisco ancora CSV perchè più sintetico) o come formato per salvare i dati nel DB.

    Da solo non sostituisce i database, un file XML è solo un po' più versatile di un file di testo



    P.s.
    qui con Mutato si parlava delle possibilità di XML

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=514046
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.