Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: codice scripting: ora

  1. #1

    codice scripting: ora

    Salve,
    devo utilizzare in una pagina web uno script che generi l'ora in formato testuale (es: 15.09)

    P.S se esiste sarebbe meglio un "orologio" che vari i minuti senza refresh

    il mio sito: www.romanoandrea.altervista.org
    il sito della mia associazione: www.nonsologello.altervista.org

    "Dicono che i migliori se ne vanno sempre per prima... Che culo, vivrò a lungo!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ma con una ricerca nel forum non salta fuori nessun esempio?
    non ci credo...

  3. #3
    Originariamente inviato da Xinod
    ma con una ricerca nel forum non salta fuori nessun esempio?
    non ci credo...



    fra che m'avevi risposto, potevi dirmi qual'era il codice
    il mio sito: www.romanoandrea.altervista.org
    il sito della mia associazione: www.nonsologello.altervista.org

    "Dicono che i migliori se ne vanno sempre per prima... Che culo, vivrò a lungo!"

  4. #4
    maledetto DOPPIO significato di "ora".....
    non riesco a filtrare i risultati della ricerca....

    un aiutino?
    il mio sito: www.romanoandrea.altervista.org
    il sito della mia associazione: www.nonsologello.altervista.org

    "Dicono che i migliori se ne vanno sempre per prima... Che culo, vivrò a lungo!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Licpgm
    fra che m'avevi risposto, potevi dirmi qual'era il codice
    Non direi. La cosa puo` essere interpretata con diversi script; inoltre non e` uno script da poche righe: richiede anche qualche spiegazione, che e` stata fornita in passato piu` volte.

    Prova a vedere se trovi qualcosa tra gli script utili.

    Altrimenti come chiave di ricerca prova "Date(*"

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    Se non dovessi trovare nada....


    <script language="JavaScript">
    <!--
    function Clock() {
    var orologio = new Date();
    var HH = orologio.getHours();
    var MM = orologio.getMinutes();
    var SS = orologio.getSeconds();
    parseInt(MM) < 10 ? MM = "0" + MM : null;
    parseInt(SS) < 10 ? SS = "0" + SS : null;
    document.formOrologio.textOrologio.value = HH + ":" + MM + ":" + SS;
    window.setTimeout("Clock()", 1000);
    }
    window.onload = Clock;
    //-->
    </script>

    <div align="center">
    <form name="formOrologio">
    <input type="text" name="textOrologio" onFocus="this.blur()" onSelectStart="return false;" style="text-align: Center; width: 100px; border: Solid 1px #000000; color: #0000FF; font: Bold 11px Tahoma;">
    </form>
    </div>


    Ciao David.
    :metallica :metallica :mavieni: :mavieni:

  7. #7
    ti ringrazio David...

    ma se invece di creare un form dove visualizzare l'orologio ci fosse uno script che generi ora e minuti semplici senza aggiornarsi?

    12.04
    il mio sito: www.romanoandrea.altervista.org
    il sito della mia associazione: www.nonsologello.altervista.org

    "Dicono che i migliori se ne vanno sempre per prima... Che culo, vivrò a lungo!"

  8. #8
    eccone un'altra versione:

    codice:
    function Orario() {
     var oggi=new Date();
     document.getElementById('orologio').innerHTML=oggi.getHours()+":"+oggi.getMinutes();
     window.setTimeout('Orario();',60000);
    }
    da avviare così:

    codice:
    <body onLoad="Orario();">
    dove vuoi visualizzare l'orario, poni questo codice:

    codice:
    <div id="orologio"></div>
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.