Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    14

    Visibilità dei componenti e CSS

    Salve, ho un problema:
    all' interno di un mio componente ho una funzione che, sull' evento onload imposta la proprietà Text di una Label in modo che contenga uno script JavaScript(che a sua volta genera dei tag HTML, tutto questo per generare un menu JavaScript partendo da un DataBase) il problema che ho è che i tag generati dal Javascript ingorano la proprietà Z-index nei css, con il risultato poco gradevole di ritrovarmeli davanti a tutto... avete mica idea di come risolverlo?
    ZIOLele
    Quo Me Nutrit Me Destrugit

  2. #2
    So che non è la risposta che volevi, ma la penso così...

    Secondo me non dovresti generare i tag tramite JS; la struttura dei tag dovrebbe essere costruita lato server, con asp.net, ed il JS dovrebbe solo occuparsi di renderla dinamica, dato che purtroppo molti browser hanno dei grossi problemi con i tag creati da JS...

    Altrimenti, hai provato a settare in esplicito lo z-index da JS DOPO avere completato la creazione dei tag?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    14
    Il problema è che il JS serve per generare un menu... le voci del menu stanno dentro un DB, quindi per recuperarle uso ASP.NET, poi compilo la procedura JS al volo (aggiungendo le righe di codice JS alla proprietà Text di una Label ASP.NET) lo Z-index l'ho scritto esplicitamente all' interno della classe associata alle voci di menu, che non so quante sono a priori (dipende da che parametri passo alla funzione ASP.NET)... tra l'altro ho notato che più che non applicare i CSS, li applica, ma in ritardo, e quindi per un mezzo secondo vedo gli oggetti, poi spariscono( li nascondo dietro un div grande quanto la pagina con z-index 400 e sfondo bianco)per riapparire quando nascondo il div bianco...ho provato anche a nascoderli tutti,ma poi ho dei problemi a farli rivisualizzare( come recupero i singoli oggetti? ho provato con document.getelementbyid("div"+i) dove div è una parte dell' id e i è una variabile che varia da 0 al numero dei div....)
    ZIOLele
    Quo Me Nutrit Me Destrugit

  4. #4
    Allora forse non mi spiego: devi spostare la fase di creazione del menu dal JS all'asp.net, e lasciare al JS il solo compito di animare la to client il menu in questione.

    E con questo, ho detto tutto.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    14
    ok... ora ho capito
    ZIOLele
    Quo Me Nutrit Me Destrugit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.