Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Editor xhtml

  1. #1

    Editor xhtml

    Forse chiedo troppo, ma esiste (per windows) un editor gratuito xhtml che abbia la funzione dell'autocompletamento tag (che consiste nell'aprire un menu per ogni tag immesso con gli attributi ammessi nella DTD), da usare con la DTD 1.1 e che sia anche gratuito?
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  2. #2
    Aspettate un attimo, forse l'ho trovato
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  3. #3
    se l'hai trovato diccelo no? può essere utile a molti

    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  4. #4
    Un piccolo programmino è less than slash, ma ancora non funziona tanto bene.

    www.lessthanslash.info

    Poi c'è l'editor del w3c, amaya, che però mi si pianta sempre all'avvio, anche se non credo sia colpa del programma

    http://www.w3.org/Amaya/

    Per ora non ne ho trovati altri, ma se non riesco a far funzionare amaya la ricerca continua...
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  5. #5
    Amaya è un editor WYSIWYG
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  6. #6
    un editor con tag autocomplete gratuito, che però ti dice sempre tutti i tag di html 4.01 è html kit
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188
    Secondo me la meglio è utilizzare un qualsiasi editor di puro testo purchè questo supporti classi, librerie e macro. Ti costruisci le tue macro e le tue librerie (o le scarichi già fatte se ci sono) e vivi felice. Io uso TextPad, ma ce ne saranno altri immagino, e mi trovo bene. Non è gratuito ma è shareware illimitato, quindi puoi testarlo quanto ti pare.

    Imparo! Imparo! Imparo!

  8. #8
    ma infatti questi sono editor di puro testo )a parte amaya), semplicemente hanno la funzione tag autocomplete, cioè: se scrivi <t ti viene una lista con tutti i tag che iniziano per t; e lo stesso per gli attributi: se scrivi <p c ti viene una lista di tutti gli attributi di p che iniziano per c.
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.