Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Il debugger

  1. #1

    Il debugger

    Quanto è importante il debug in un programma e come e in che quantita si deve usare un debugger?


    P.s: quello de VC++.NET(7) va bene?
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tekanet
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    300
    Quanto è importante, da 1 a 100? 100, IMHO.
    Quanto si deve usare è una domanda strana. Non è che sei obbligato. Ovvio che se vuoi stanare gli errori, lo devi usare. Se vuoi ottimizzare, lo devi usare. Soprattutto se vuoi facilitarti la vita e non impazzire, lo devi usare.

    Quello di C++.NET non l'ho mai usato, però quelli di VB e C# sono buoni.

    =tK=

  3. #3
    e come lo si usa?


    Tnk
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    Bella domanda!
    Io ad esempio uso NetBeans (java) da più di due anni...ci sono migliaia di funzioni che non ho la minima idea di cosa servano (ad esempio il Debugger!)
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Il debugger e' fondamentale...
    A volte il programma puo' causare errori apparentemente incomprensibili, e in quel momento entra in gioco il debugging.
    Puoi tenere monitorato il valore delle variabili durante l'esecuzione, eseguire il programma passo per passo, vedere quale valore restituiscono le funzioni, cambiare il valore delle variabili e tante altre belle cosine.
    L'alternativa e' farcire il software di istruzioni di print del valore delle variabili, cosa che ovviamente renderebbe il codice un'illeggibile sequenza infinita di print e genererebbe un output enorme.
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    L'alternativa e' farcire il software di istruzioni di print del valore delle variabili...
    Quello che ho sempre fatto io
    Credo che darò un'occhiata al debugger del mio IDE.
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

  7. #7
    Originariamente inviato da Xadoom
    Quello che ho sempre fatto io
    e anche io :gren:
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Ahem... Mi sa che se imparate ad usare il debugger risparmiate fatica e salute mentale...
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.