Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: main java

  1. #1

    main java

    ciao a tutti devo creare una classe java che mi legge in un file e incrementa il contatore al suo interno.
    Ho creato una classe....per visualizzarla su riga di comando con java io ho creato anche un methodo main. Da quel che ricordo è il main che fa partire il tutto.....quindi io la claase java la devo inserire nel main o richiamarla? In che modo??

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Hai due possibilità.

    1) Puoi creare una classe separata che implementa solamente il metodo main e da lì creare un oggetto dell'altra classe per fargli fare tutto ciò che vuoi.

    2) Puoi implementare nella tua classe il metodo main il quale istanzia un oggetto della stessa classe e fa tutto quello che deve fare.

    Esemio 1:
    codice:
    public class MioFrame extends Frame {
       public MioFrame() {
          ... //inizializzazione e tutto il resto
       }
    }
    
    public class StartMioFrame {
       public static void main(String [] args) {
          MioFrame mf = new MioFrame();
          ... // eventuali altre cose
       }
    }
    Esempio 2:
    codice:
    public class MioFrame extends Frame {
       public MioFrame() {
          ... //inizializzazione e tutto il resto
       }
       ... // tutto il resto
       public static void main(String [] args) {
          MioFrame mf = new MioFrame();
          ... // eventuali altre cose
       }
    }
    Nel primo caso per avviare la tua applicazione devi eseguire la classe StartMioFrame, nel secondo caso, esegui semplicemente la classe della tua applicazione (in questo caso Mioframe).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3

    non posso fare così????

    import java.io.*;
    import java.lang.*;
    import java.lang.file;
    import java.util.*;


    class ProvaProgr {

    String fileName = "Prova.txt";


    public static void main(String[] args) {
    String oldstring;
    File inputFile = new File("Prova.txt");
    int i;
    try {
    if(fileName.exists){
    FileInputStream fis = new FileInputStream(inputFile);
    byte[] old = new byte[fis.available()];
    fis.read(old);
    while ((i = fis.read()) != -1) {
    System.out.print(i);
    }

    fis.close();
    oldstring = new String(old, "ISO-8859-1");
    }
    else{
    File inputFile = new File("Prova.txt");
    }
    //File outputFile = new File("Prova.txt");
    //FileReader in = new FileReader(inputFile);
    } catch (Exception e) {
    e.printStackTrace();
    }
    }
    }

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Certo che lo puoi fare... Leggendo il tuo messaggio pensavo che tu avessi una classe già confezionata che non prevedeva il main... Comunque anche la tua scelta va benissimo (comporta solamente il dover portare tutto il codice dentro al main).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.