Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: web.config

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gpalmia
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    128

    web.config

    Ciao a tutti!
    Ho il seguente problema.
    Sto lavorando ad una applicazione ASP.NET formata da diverse pagine aspx.
    Il mio desiderio è che alcune pagine siano visualizzabili da chiunque accede all'applicazione utilizzando l'indirizzo opportuno, e che altre invece richiedano l'autorizzazione per l'accesso e la visualizzazione.
    Il mio approccio è stato quello di sistemare le pagine "riservate" in una cartella apposita dentro la quale ho inserito un secondo file web.config simile al primo (collocato nella directory principale dell'applicazione) ma con in più i tag "authentication" e "authorization" così...

    <authentication mode="Forms">
    <forms loginUrl="login.aspx" />
    </authentication>
    <authorization>
    <deny users="?" />
    </authorization>

    ...il tutto non funziona, nel senso che se provo ad aprire un file aspx della cartella riservata il debugger mi segnala un errore.Avevo letto che una applicazione ASP.NET può contenere più file web.config secondo una struttura gerarchica e che il sistema analizza i diversi file di configurazione proprio seguendo questa struttura.
    Qualcuno può suggerirmi dove sta l'errore?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    il tag <authentication mode="Forms"> va solo nel web.config posizionato nella root e non in quello di livelli più bassi

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.