Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Frequenza Athlon XP

  1. #1

    Frequenza Athlon XP

    Ciao a tutti, vediamo se c'è qui un installatore piu esperto di me che può darmi una mano

    Ho due PC uno Con un Athlon XP 2600+ ed un altro con un Athlon XP2800+ (se non si era capito vi dico che adoro gli Amd )
    Li ho montato su una scheda madre della MSI (che ritengo superiore a molte altre, comprese ASUS), la scheda per l'esattezza è una KT6 Delta con chipset Kt600.

    Adesso.....sappiamo tutti (spero) che gli AMD hanno un clock inferiore a quello descritto nel nome (anche se hanno gli stessi mips di uno della concorrenza), solo che il bios li legge come CPU da 1250Hz.

    COme faccio a farli riconoscere con la reale frequenza?? Aggiornamento BIOS?

    Se la imposto manualmente, per l'esattezza, quanto devo mettere? E poi, il voltaggio lo prende in automatico o puffo la cpu??

    Grazie delle risposte
    Paperina :-)

  2. #2
    Prova intanto ad alzare il FSB a 133.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  3. #3
    Aspetta....fammi capire....
    l'FSB è il Front Sude Bus della RAM? Se è quello....non dovrebbe essere a 333 mhz (la ram è ddr da 333Mhz) o no?
    Paperina :-)

  4. #4
    Il FSB è del processore, non della ram.
    Credo che tu lo abbia a 100, mettilo a 133 dal bios.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  5. #5
    Ok.....è gia è un passo avanti

    Grazie PunkIvi.

    Mi ha riconosciuto il 2600+ come se fosse un 2000+. E gia qualche cosa si muove....
    adesso mi viene un Dubbio....133Mhz di FSB, non sono pochi? Scusa....133 non è la frequanza dei duron? gli Athlon XP+ non hanno una fsb di 266mhz?

    Come posso fare????

    Grazie
    Paperina :-)

  6. #6
    133 dovrebbe andar bene, ma mi dici che risulta essere un 2000+ (1.6GHz). Infatti mi sono appena ricordato che il 2600+ ha il FSB a 333! Quindi mettilo a 166 anzichè 133 e sei a posto. Non preoccuparti se quel valore ti sembra basso in realtà devi moltiplicarlo x2. Vedrai che se metti il FSB a 166 lo riconosce al volo come 2600+.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  7. #7
    Grazie Mille.....con il 2600+ ho risolto.
    Sei stato gentilissimo.
    Solo che ancora con il 2800+ non ho fatto nulla....se metto anche qui fsb a 133 lo riconosce a 2800+ ?

    In oltre, se lo sai, dove posso prendere delle informazioni sulle frequenze di clock delle CPU AMD e sul loro FSB?

    Grazie Mille ancora...ciao ciao!
    Paperina :-)

  8. #8
    Metti anche il 2800+ a 166. Per le frequenze non saprei dirti così al volo, o vedi in un negozio online che vende componenti o cerchi al volo su google.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  9. #9
    Solo la mattina mi trovi su ICQ.
    Per quanto riguarda l FSB del 2800+, non so, forse c'è qualche problmea, perchè ho impostato la fsb a 133 e me lo riconosce come un 2200+!!
    Paperina :-)

  10. #10
    Infatti ho detto 166
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.