Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Formule matematiche (con un tag ?)

    Formule matematiche

    Salve a tutti (e' il mio primo post ... :mavieni: )

    mi e' stato detto che esiste un tag html (forse <eqn> )
    dentro il quale e' possibile usare la sintassi di LaTeX ...

    ho cercato info (compreso questo forum :adhone: ) ma non ho trovato nulla in giro

    secondo me e' una bufala ... voi cosa mi potete dire a riguardo ?? :master: (leggete prima le 2 note )

    Nota : ho sentito di LaTeX2Html ma non vorrei inserire immagini, che devo crarmi prima, ma formule visualizzate runtime (lato client)...

    Nota2 : ho sentito di MathML ma non so nulla di Xhtml (credo che centri con esso) e non ho voglia di sbattermi troppo...

    Gazie a tutti

    ciapet ...ops ciao
    ===============================
    Nessun maggior dolore
    che ricordarsi del tempo felice
    ne la miseria.
    ===============================

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    558
    Direi proprio di no.Html è semplicemente un linguaggio di marcatura non prevede formule matematiche.
    MathMl invece è un linguaggio della famiglia di Xml ma non so molto al riguardo

  3. #3
    MathML e' un linguaggio di marcatura la matematica. Non credo abbia alcun rapporto con Tex. E' possibile creare documenti direttamente in MathML, o creare documenti "ibridi" che contengano più linguaggi XML based(vedi xhtml) all'interno dello stesso documento. Non so dirti allo stato attuale se esistano browser per visualizzare MathML e in quale misura supportino lo standard.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  4. #4

    tag html oppure solo MathML

    Ciao
    credo che l'unica soluzione sia MathML, ma credo che usi la stessa sintassi di LaTeX, qualcuno puo' dirmi di piu' ??

    (nota: vale sempre il post iniziale...)

    Ciao :adhone:

    (P.S. spero di non andare o.t. ma io cercavo un tag html non info xhtml ...)
    ===============================
    Nessun maggior dolore
    che ricordarsi del tempo felice
    ne la miseria.
    ===============================

  5. #5
    Al seguente link

    http://www.w3.org/TR/xhtml1/#well-formed

    Trovi un esempio di xhtml e MathML combinati. Così puoi renderti conto che la sintassi non e' uguale.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  6. #6
    Originariamente inviato da cristiano_longo
    Al seguente link

    http://www.w3.org/TR/xhtml1/#well-formed

    Trovi un esempio di xhtml e MathML combinati. Così puoi renderti conto che la sintassi non e' uguale.
    ciao
    Ok... ma io tanto non ho mai usato Xhtml ...
    il fatto e' che mi e' stato detto che la sintassi e' quella di LaTeX...

    e cio' sarebbe cosa buona, anche se preferivo scrivere formule matematiche direttamente in html se possibile
    ===============================
    Nessun maggior dolore
    che ricordarsi del tempo felice
    ne la miseria.
    ===============================

  7. #7
    Se hai imparato laTex, allora MathML e' una passeggiata.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  8. #8
    Ciao

    non so usare bene LaTex, ma ho un buon manuale ed ho visto come scrivere delle formule matematiche, ma ignoro quasi tutto il resto... :tongue:

    Ciao :metallica (Up the Irons)
    ===============================
    Nessun maggior dolore
    che ricordarsi del tempo felice
    ne la miseria.
    ===============================

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    cosa ti serve fare?? cioè ke calcolo?? 1+1 oppure un calcolo + complesso..
    xkè se la cosa fosse abbastanza semplice si potrebbe ricorrere a asp o php

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    scomodi asp e php per conti semplici? C'è il JS!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.