Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Un programma per LINUX e WINDOWS

    Salve, volevo sapere quale linguaggio di programmazione eprmetta di lavorare sia su LINUX che su WINDOWS. Per esempio, il Visual Basic non funge sul LINUX!
    Quali sono i linguaggi di programmazzione per entrambi i SO?
    Che voto gli dareste?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Direi il C e il C++, linguaggi per i quali esistono compilatori per entrambi i sistemi operativi che hai citato.

    In alternativa, anche Delphi e Kylix, ambienti RAD, permettono di creare applicazioni che possono essere compilate per funzionare su Windows (con Delphi) e su Linux (con Kylix).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Il linguaggio che ti da i massimo dela portabilità è chiaramente Java, però ovunque vuoi utilizzare il programma fatto devi aver installata la JVM.
    Anche il C++ (o il C) ha una buona portabilità. Lo devi però compilare in entrambi gli SO. Chiaramente devi usare compilatori che si basino il più possibile sugli standard. Un problema potresti averlo con le librerie grafiche, però ne esistono con il porting in entrambi gli SO (tipo GTK+ o Opengl).

    Con il primo hai il problema della JVM e con il secondo che lo devi ricompilare per entrambi gli SO.


    Per VisualBasic, ho sentito parlare di un progetto in Linux, ma non mi sono mai informato.

    powered by slackware 9.1 & WindowsXP
    Programmazione: C/C++, Java, Visual Basic
    Web: HTML, CSS, PHP, JavaScript
    sito web www.softwaremerelli.it

  4. #4
    scusate la profonda ignoranza.
    Con Virtual Basic posso fare un programma, per esempio posso fare un'applicazione in formato exe!! questo è possibile anche con il C++??

  5. #5
    Certo!
    powered by slackware 9.1 & WindowsXP
    Programmazione: C/C++, Java, Visual Basic
    Web: HTML, CSS, PHP, JavaScript
    sito web www.softwaremerelli.it

  6. #6
    Tui sei programmatore C?

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Sechi Paolo
    scusate la profonda ignoranza.
    Con Virtual Basic posso fare un programma, per esempio posso fare un'applicazione in formato exe!! questo è possibile anche con il C++??
    La risposta è , ma con alcune differenze: i file EXE prodotti con VB non sono compilati in codice nativo, il chè significa che il codice non è direttamente eseguibile dalla CPU ma richiede l'intervento di una specie di "virtual machine" che deve essere caricata (la famosa MSVBVM60.DLL); inoltre, molti dei controlli visuali che vengono utilizzati sono contenuti all'interno di librerie speciali, ActiveX, che sono inscindibili, cioè devono essere distribuite assieme all'applicazione per consentire a questa di funzionare. In definitiva, l'applicazione dipende molto da elementi esterni (librerie che devono essere registrate), è generalmente lenta o poco performante e richiede un elevato numero di file da copiare sulla macchina client per poter funzionare.
    Ovviamente, si parla della versione 6 di Visual Basic e delle versioni precedenti.
    Diverso è il discorso se si affronta l'ambiente .NET, che ha un funzionamento del tutto simile a quello Java...anche se non credo sia già disponibile una macchina virtuale .NET per ambiente Linux, sebbene vi sia qualche progetto avviato.

    Se il tuo progetto è particolarmente esigente in termini di prestazioni, valuterei attentamente la situazione prima di utilizzare strumenti che richiedono una virtual machine.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    ciao, io per ora non devo creare un programma esigente, nè volevo far euno molto "umile" per fare il magazzino (per l'imprese), ma questa è una cosa secondaria.
    Io volevo imparare un linguaggio di programmazione (per ora sò solo il PHP) e stavo scegliedo quale mi conviene di più. Non scelgo assolutamente quello più facile, stò cercando un linguaggio che si possa utilizzare in entrambe le piattaforme!
    Comunque mi stai dicendo che i programmi fatti con VB.net si potrebbero utilizzare anche in LINUX?

    Paolo

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Sechi Paolo
    Comunque mi stai dicendo che i programmi fatti con VB.net si potrebbero utilizzare anche in LINUX?
    Sì, ma non si sa quando.

    VB .NET è uno dei tanti linguaggi che si possono utilizzare per realizzare applicazioni in IL (Intermediate Language), cioè l'equivalente del bytecode di Java ma relativo alla piattaforma .NET.

    Viste le tue conoscenze già acquisite (PHP), forse ti troveresti meglio con C/C++ e Java, come ti è stato indicato.

    Java è interamente object oriented, che potrebbe richiedere un po' di più per l'apprendimento, anche se ti consente di sviluppare un'applicazione del tutto indipendente dal sistema operativo.

    Con C/C++ invece puoi scrivere un'applicazione facilmente portabile (cioè compilabile nell'uno o nell'altro sistema).

    Nel caso di un'applicazione di carattere gestionale, potresti seriamente valutare l'uso combinato di Delphi e Kylix: si tratta degli ambienti di sviluppo che utilizzo abitualmente.
    Delphi fornisce molti componenti già pronti (con sorgente) per l'accesso alle basi dati più comuni...le stesse funzionalità sono presenti in Kylix, che invece gira su Linux.
    Creando un'applicazione CLX (che utilizza una libreria "astratta", per così dire) è possibile aprire il progetto in Delphi e compilarlo per creare un eseguibile per Windows; poi, aprendo il progetto in Kylix è possibile, senza apportare modifiche, compilare e creare un eseguibile per Linux.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    In C++, Delphi e Kylix c'è la possibilità di avere dei database? pe ri programmi che dovrò fare mi servirà un database che registri le fatture e la merce (se farò il magazzino), è possibile?
    Delphi e Kylix si pososno compilare con programmi gratuiti?? anche il C++ ha programmi gratuiti?

    Inoltre, mi consigli qualche libro?
    Ultima cosa, C++ è il successore di C, ma C# è un linguaggio a parte?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.