Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: masterizzatore qsi

  1. #1

    masterizzatore qsi

    ho un notebook che monta un "qsi cdrw/dvd sbw241"...da qualche tempo non riesco piu' a masterizzare...o meglio i nproblemi nascono se masterizzo piu' di un certo quantitativo di mb(100mb di solito)...
    le ho provate tutte...vi prego aiutatemi...
    alex74

  2. #2
    Sistema operativo, programmi di masterizzazione, tipi di supporti usati, spazio su disco rigido disponibile, eccetera...

    Ci ha detto un po' troppo poco!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    HO UN P4 2.0 256+516DI RAM HD 20GIGA (LIBERI 13) HO PROVATO 5-6 PROGRAMMI DIVERSI...NERO,CLONE CD, EASY CD CREATOR(E IL SUO ORIGINALE CHE DA QUANDO HO MESSO XP PROFESSIONAL MI DA PROBLEMI DI COMPATIBILITA') USO VARI TIPI DI CD-R...GLI ULTIMI 50 CHE HO BRUCIATO ERANO DI BASSO COSTO( TX 48SPEED DA 80MINUTI )

    TANTE GRAZIE X L'INTERESSAMENTO
    alex74

  4. #4
    Il primo problema è XP.

    Fai doppio click sull'icona Risorse del computer, poi fai click destro sull'icona del masterizzatore e scegli proprietà, poi vai nell'ultima pagina (dovrebbe essere "Registrazione") e disabilita tutto.

    Il secondo problema è il fatto di aver provato più programmi di masterizzazione: disistallali TUTTI (meglio ancora sarebbe formattare e reinstallare il sistema operativo sul disco rigido VUOTO, ma so che può non essere agevole) e poi reinstallane SOLO UNO per il quale tu sia certo della compatibilità con windows XP, per esempio puoi scaricarti da www.nero.com il Nero 6 della Ahead.

    Poi, ricorda che un sistema in ottimo stato è indispensabile per masterizzare con tranquillità: devi sempre avere un bel po' di spazio libero sul disco rigido (almeno il 20% dell'unità, e mi sembra quindi che tu sia a posto), e il disco deve essere ben deframmentato (non usare il defrag di windows, procurati qualcosa di meglio, il DiskKeeper o lo SpeedDisk), assicurati di non avere installato software equivoci o con strani meccanismi di protezione, controlla che non ci siano problemi nel sottosistema IDE (puoi guardare il Visualizzatore eventi), verifica di avere driver IDE aggiornati, cerca di avere il masterizzatore come Master su una IDE a parte, diversa da quella del disco rigido da cui masterizzi, e compra dei supporti di marca, anzi di una marca che in passato non ti aveva mai dato problemi, così da poter escludere il problema supporti.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5

    grazie grazie grazie

    prima di tutto grazie e buon natale....
    sei stato slendido...non ho ancora avuto il tempo di provare a mettere in pratica i tuoi consigli...ma lo faro al piu' presto...
    il problema potrebbe essere legato ad un altro problema che riscontro con alcuni cd nell' apertura automatica...dove mi dice che ho dei problemi alla "virtual memory", non ho spazio sufficente...
    io sinceramente non capisco bene cosa sia questa memoria e cosa posso fare per migliorarla....ancora grazie...auguroni x le feste
    alex74

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.