Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    61

    [C] Misura tempi di esecuzione

    Ciao a tutti.

    Vorrei calcolare i tempi di esecuzione di alcune funzioni che ho scritto. Per far ciò ho fatto:

    time_t start,end;
    start=time(NULL);
    Funzione();
    end=time(NULL);
    printf("\nDurata: %f secondi.\n",difftime(end,start));

    Il punto è che il più delle volte le funzioni impiegano frazioni di secondo, ma in out invece di avere qualcosa del tipo 0.xxxx ho sempre 0.0000. In pratica non riesco a calcolare le frazioni di secondo.
    Qualcuno saprebbe darmi una mano? Grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    61
    Nessuno??

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Se sei su unix prova

    man times
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  4. #4
    c'è anche da considerare che quelo che calcoli in quel modo non è il tempo di esecuzione, ma il tempo trascorso dall'inizio alla fine.... se pensi che nel frattempo il tuo processo può essere sospeso o addirittura swappato qualcosa cambia :gren:


    però non so aiutarti..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    dovresti usare delle istruzioni
    del processore pentium pro

  6. #6
    Originariamente inviato da $$$
    dovresti usare delle istruzioni
    del processore pentium pro
    questo per tenere conto anche del tempo reale di esecuzione?

    scusa se mi impiccio tanto della cosa... è che è richiesta una cosa del genere per un progetto all'università.... io non ho intenzione di farlo ora [troppe altre cose + urgenti].. ma intanto mi incuriosisco :gren:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    questo per tenere conto anche del tempo reale di esecuzione?

    scusa se mi impiccio tanto della cosa... è che è richiesta una cosa del genere per un progetto all'università.... io non ho intenzione di farlo ora [troppe altre cose + urgenti].. ma intanto mi incuriosisco :gren:
    in pratica ti puoi calcorale i cicli utilizzati
    e il tempo impiegato

  8. #8
    Originariamente inviato da $$$
    in pratica ti puoi calcorale i cicli utilizzati
    e il tempo impiegato
    oddio.. se hai tempo e voglia mi faresti un esmepio di come funziona?

    altrimenti rimandiamo a quando mi servirà davvero per il progetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.