Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    considerazione e domanda su java

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum, e vorrei scrivere una considerazione
    e fare una domanda in merito riguardo a java.

    Premetto che non sono un programmatore: è da un pò di tempo che mi chiedo quale sia l'utilità di utilizzare un linguaggio server-side come java per applicazioni di vario tipo quando, allo stesso tempo, è necessario avere il pacchetto di interprete installato nella propria macchina, e oltretutto impossibile da reperire quando il browser interroga se vuoi installarlo, dando messaggio di errore perchè non può "connettersi al sito" (mi riferisco ad explorer, perchè netscape dovrebbe installare il pacchetto automaticamente, penso).
    L'utente medio, molto probabilmente, non avrà nessun interesse a cercare il pacchetto in rete e ad installarlo, e questo potrebbe fargli lasciare il sito, nel caso che la mancanza di tale software non permetta l'utilizzo di una o più caratteristiche importanti (non è il compito di java, normalmente, però...) o quantomeno potrebbe facilmente irritarsi (a me è successo diverse volte...).
    Quindi questa situazione potrebbe far perdere potenziali utenti e/o clienti (nel caso di e-commerce) del nostro sito.

    Non mi sembra una grande cosa. Chiunque volesse analizzare e rispondere alla mia considerazione è il benvenuto.
    Se ho toppato del tutto, fatemelo sapere... :metallica.

    Scusate se mi sono dilungato, spero di aver postato nel forum giusto.

    Ciao a tutti
    zeus

  2. #2
    ...non capisco, se parli di linguaggio serverside xchè l'utente deve avere 1 pacchetto da installare sulla propria macchina?

  3. #3
    appunto...
    forse non mi sono spiegato.

    Se navighi sul web con internet explorer ed incontri pagine contenenti
    applicazioni in java (ad esempio: orologio, datario, striscia di notiziario ecc.), i famosi "applet", il browser ti chiede di installare il supporto (quindi client) per visualizzarle, altrimenti non è possibile e cioè "java virtual machine" o il nuovo "j2re - java2 runtime environment".

    Fin qui, uno potrebbe pensare che non ci sono grossi problemi, basta installare ma:
    1- l'utente medio non è di solito interessato ad una cosa del genere

    2- il browser ti propone automaticamente di scaricare il pacchetto, ma non si riesce mai a connettere (e qui è facile irritarsi, anche da parte di un utente esperto)

    3- Senza togliere credito (lungi da me) alle enormi potenzialità e possibilità di java, mi chiedo il motivo per cui si utilizzi un linguaggio server side che ha bisogno di un interprete client, senza realizzare qualche modifica (ammesso che sia possibile)....
    mi spiazza! Fino a ieri studiavo che i linguaggi client side sono soggetti a problemi di compatibilità per via delle differenze tra i browser e che i server side sono compatibili con tutti i navigatori, perchè interpretati e/o compilati sui server...

    poi si scopre, senza previo avviso, che un linguaggio server side come java ha bisogno di un "lettore" lato client.


    Questi erano i miei dubbi. Sono solo rimasto perplesso.

    Ovviamente è solo un pensiero e java è uno strumento fenomenale.
    Magari alla casa di Redmond potrebbero fare come Netscape (diritti permettendo... ma io direi volendo...) ed installare il pacchetto automaticamente con il sistema operativo o con il browser.

    Ok, penso di aver spiegato la mia idea.

    Chi ha voglia di discuterne può postare.

    Ciao a tutti
    zeus

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ho notato molte inesattezze in quanto hai scritto:

    1) Non è minimamente pensabile la possibilità di non avere una JVM: la potenza di Java stà nel fatto che è un linguaggio multipiattaforma, in grado, ciè, di realizzare applicativi (programmi, applet e quant'altro) in grado di funzionare su tutte le piattaforme senza essere costretti a modificare e ricompilare il codice (il compilato da solo è sufficiente). Per far questo, ovviamente, il linguaggio non può essere compilato, ma interpretato (perchè deve prescindere dall'architettura hardware sottostante e dalla piattaforma su cui è fatto girare) e per interpretarlo c'è la famosa JVM. Questa macchina virtuale, teoricamente, dovrebbe essere fornita con il sistema operativo stesso (e questo è un problema di Microsoft: vedere tutte le cause legali con la Sun, poi si capisce perchè questo non succede!!). Dato che Internet Explorer, per visualizzare le applet, ha bisogno di avere una JVM da utilizzare, se questa non è presente sul sistema la cerca in rete all'indirizzo fornito dalla applet stessa: questo potrebbe puntare all'indirizzo della Sun oppure, come capita più spesso, al server della Microsoft (solo lei, infatti, può realizzare una JVM per il proprio S.O.).

    2) Se Internet Explorer non riesce a connettersi, è un problema puramente dell'Internet Explorer che stai usando: a me va tutto benissimo (Se non fosse per i 5 MB che deve scaricare!!). Se non riesce a connettersi, dovresti verificare a quale indirizzo tenta di connettersi: probabilmente cercherà di connettersi al sito della Microsoft (nel qual caso è un problema di Microsoft, e potrebbe accadere benissimo, visto che è diretta concorrente di Sun sul piano della multipiattaforma).

    3) Le applet, poi, devono girare sul client (e non sul server!), per cui il browser scarica il byte code dell'applet e poi la fa girare in locale: come potrebbe farla girare sul server? Il server potrebbe essere una macchina Unix e tu possedere una macchina Windows... sai che bella compatibilità?

    4) Il fatto che, come dici tu, Netscape riesca ad installare correttamente il proprio plug-in per le applet, conferma quanto da me detto sopra: è un problema di Microsoft se Internet Explorer non riesce a scaricare il proprio plug-in, non della Sun, né tantomeno del suo linguaggio.

    5) Se l'utente medio non è interessato ad installare la JVM significa anche che non è disposto a visualizzare alcuna Applet... quindi non vedo dove sia il problema (vogliamo fargliele vedere anche se lui non vuole?)


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Beh,
    vedo che in effetti ci troviamo d'accordo.

    Io infatti, sottolineo, non ho mai pensato nè detto di fare a meno di java e della sua architettura: meno male che esiste!

    Siamo d'accordo che alla microsoft sono degli s.....i e che le battaglie legali hanno rotto le scatole ad utenti e tecnici, ma tant'è, quindi bisogna cercare di capire quale sia la situazione.

    Comunque, quello che dici è tutto vero e nel mio discorso c'erano in effetti diverse inesattezze, dovute principalmente alla complessità del mio pensiero a riguardo, le quali non hanno spiegato del tutto la mia idea.
    Rimango perplesso riguardo a certe situazioni, non certo per i tentativi di sviluppo e progresso, verso i quali sono assolutamente favorevole e sostenitore.

    Ti faccio un solo appunto, se me lo permetti: non ho mai detto che una JVM o una J2RE debba girare su un server, se unix poi, figuriamoci...

    Ti ringrazio per il contributo, a presto.

    Ciao
    zeus

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Il problema degli applet e' lo stesso che si ha con i contenuti Flash...
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  7. #7
    ...volevo solo fare presente xchè sembra che non sia molto chiaro, che tra applet java e java utilizzato lato server c'è grande differenza!

    Le applet sono applicazioni java che vengono eseguite sul client (il browser), il quale deve scaricarle dal server che le pubblica ed eseguirle, mettendo a disposizione un ambiente adatto alla loro esecuzione. Al contrario si può utilizzare java come linguaggio web lato server. In questo caso si farà uso di servlet e java server pages (jsp). Le pagine jsp e le servlet vengono eseguite sul server e il risultato delle loro elaborazioni viene poi presentato al browser, sottoforma di pagina html.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Lo so ma visto che parlava esplicitamente di applets...
    Poi sai che importa a un utente se sta vedendo un sito fatto di pagine jsp su tomcat o php su apache...
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  9. #9
    Originariamente inviato da ChReAn
    Lo so ma visto che parlava esplicitamente di applets...
    Poi sai che importa a un utente se sta vedendo un sito fatto di pagine jsp su tomcat o php su apache...
    ...ehm tranqui non era riferito a te il post...

  10. #10
    ok,
    abbiamo (anzi hai) fatto un pò d'ordine con le nomenclature e i diversi utilizzi di java.
    In effetti il mio discorso non si riferiva ovviamente nè a servlet nè a jsp, ma solo alle applet che sono le uniche applicazioni eseguite in locale (credo). Non sono stato estremamente preciso a riguardo.

    Soffermandoci sul discorso delle applet, si può affermare che, in taluni casi, i problemi causati dalla mancanza (e a volte impossibile reperibilità automatica, vedi ad esempio IE) di un pacchetto dedicato per la lettura di applicazioni java possa creare qualche problema ad un utente, magari non particolarmente esperto, ma comunque interessato alla visualizzazione o all'utilizzo di una determinata sezione di un sito.

    Pensavo e mi chiedevo se fosse possibile una soluzione semplice nel caso si presentasse una tale eventualità.
    Per il resto sono in linea con tutto quello che si è detto fino adesso.

    Grazie per le vostre opinioni e i vostri contributi.

    Ciao a tutti


    p.s. una nota: ho scritto diverse inesattezze ed imprecisioni nel corso di questo thread. Questo dimostra che aveva un senso per me postare e chiarire eventuali dubbi...

    citazione (da me):

    1 Premetto che non sono un programmatore:

    2 Se ho toppato del tutto, fatemelo sapere... :metallica.
    zeus

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.