Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di klauzz
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    303

    css gestiti da javascript - mi date una mano?

    raga, mi occorre una info dato che vorrei realizzare un menù che faccia sì che rimanga attivo il pulsante relativo alla pagina visualizzata.

    ho scritto 3 css per 3 pulsanti:

    -pulsante on mouse out
    -pulsante on mouse over
    -pulsante on mouse down

    vorrei realizzare un menù che funzioni in questo modo:

    quando sono "on mouse over" sul numero 1, il 2 e il 3 sono in stato "on mouse out".

    quando sono "on mouse down" sul numero 1, il 2 e il 3 sono in stato "on mouse out"

    e così via per gli altri, in modo tale che quando si attiva uno, gli altri si disattivano.

    Fatemi sapere

    Klauzz

  2. #2
    cioè non funzionino i link?
    Daemons Brugherio American Football Team
    Luca Chirico A.K.A. KIRIKONG or 2K
    LB#2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di klauzz
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    303
    no, non è quello che intendevo.
    c'è qualcuno che può aiutarmi?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ho paura che la descrizione non basti... posta il codice dei CSS e dei pulsanti

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di klauzz
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    303
    vorrei che lo stato down rimanga selezionato fino a quando non clicco su un altro pulsante, in modo tale che l'utente capisce in che pagina si trova, mi capite?

    -----------------------------------------------------

    <!doctype html public "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>menu</title>
    <style>
    Td.out {
    background-color: #CCCCCC;
    color: #000000;
    border-top-width: 1px;
    border-right-width: 1px;
    border-bottom-width: 1px;
    border-left-width: 1px;
    border-top-style: solid;
    border-right-style: none;
    border-bottom-style: none;
    border-left-style: none;
    border-top-color: #FFFFFF;
    border-right-color: #FFFFFF;
    border-bottom-color: #FFFFFF;
    border-left-color: #FFFFFF;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 10pt;
    font-style: normal;
    font-weight: bold;
    text-indent: 5px;
    }

    Td.over {
    background-color: #666666;
    color: #FFFFFF;
    border-top-width: 1px;
    border-right-width: 1px;
    border-bottom-width: 1px;
    border-left-width: 1px;
    border-top-style: solid;
    border-right-style: none;
    border-bottom-style: none;
    border-left-style: none;
    border-top-color: #FFFFFF;
    border-right-color: #FFFFFF;
    border-bottom-color: #FFFFFF;
    border-left-color: #FFFFFF;
    text-decoration : none;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 10pt;
    font-style: normal;
    font-weight: bold;
    text-indent: 5px;
    }

    Td.down {
    background-color: #f0f0f0;
    color: #000000;
    border-top-width: 1px;
    border-right-width: 1px;
    border-bottom-width: 1px;
    border-left-width: 1px;
    border-top-style: solid;
    border-right-style: none;
    border-bottom-style: none;
    border-left-style: none;
    border-top-color: #FFFFFF;
    border-right-color: #FFFFFF;
    border-bottom-color: #FFFFFF;
    border-left-color: #FFFFFF;
    text-decoration : none;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 10pt;
    font-style: normal;
    font-weight: bold;
    text-indent: 5px;
    }

    </style>
    </head>

    <body>
    <table cellpadding="0" cellspacing="0" width="200" border="1">
    <tr>
    <td height="15" onClick="'#'" onmousedown="this.className='down'" style="cursor:hand" class="out" onMouseover="this.className='over'" onMouseOut="this.className='out'">.:Chi Siamo</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="15" onClick="'#'" onmousedown="this.className='down'" style="cursor:hand" class="out" onMouseover="this.className='over'" onMouseOut="this.className='out'">.ove Siamo</td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="15" onClick="'#'" onmousedown="this.className='down'" style="cursor:hand" class="out" onMouseover="this.className='over'" onMouseOut="this.className='out'">.:Contatti</td>
    </tr>
    </body>
    </html>

    ----------------------------------------------

    fatemi sapere
    grazie

    KLauzz

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di klauzz
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    303
    up :quote:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho capito, ma ho ancora un dubbio.
    In pratica tu hai tre stati:
    over
    out
    click

    dove con click io intendo che il pulsante e` stato cliccato, ed ha eseguito una funzione, per cui non ritorna nella condizione di out quando il mouse esce (questo e` il dubbio che ho).

    Io pero` userei l'evento click, non l'evento down.
    Devi anche preparare una varibile in modo che il sistema sappia quale bottone e` stato cliccato per ultimo.
    La definizione della var deve stare in uno script nella head:
    <script ...>
    var ultimo=0;
    </script>


    In conclusione:

    <td height="15" onClick="fa_qualcos_altro(1); ultimo=1; this.className='down';" style="cursor:hand" class="out" onMouseover="this.className='over'" onMouseOut="this.className=(ultmo==1)?'down':'out' ">.: Chi Siamo</td>

    Gli altri "tasti" saranno simili con valori della variabile diversi.

    Spero di essermi spiegato (ma forse sono stato un po' troppo conciso).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di klauzz
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    303
    uhm... ok ok...

    ma mi posteresti il code per realizzare 3 pulsanti in 3 td uno accanto all'altro, con 3 stili diversi per i tre stati?

    ricorda che il "down" di un pulsante deve disattivare lo stato "down" di quello precedentemente selezionato.

    usa il code che ho postato sopra e modificalo a tuo piacimento

    ti ringrazio.

    Klauzz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.