Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Boot.ini

  1. #1

    Boot.ini

    Ciao a tutti
    E' da ieri che appena avvio XP (home ed.) per qualche secondo viene visualizzato il seguente messaggio:

    File non valido boot.ini
    avvio da C./windows

    O qualcosa di molto simile. Praticamente poi non cambia nulla dalla solita procedura di avvio, XP parte regolarmente ma mi sembra che ci metta molto prima di "stabilizzarsi". Cioè, passano un po' di secondi da quando appare il desktop al gran completo a quando mi è consentito accedere a qualunque comando; nel frattempo il mouse si muove regolarmente sullo schermo senza mai però trasformarsi nella tipica manina in prossimità delle applicazioni
    Anche la spia che indica l'attività del PC rimane sempre accesa (anzichè lampeggiare più o meno regolarmente) come se ci fosse un sovraccarico di operazioni da svolgere all'avvio. Tempo 1 minuto massimo tutto rientra nella norma.
    :master:

    Che danno potrei avere fatto?

    Grazie per l'attenzione

  2. #2

    Beh...

    Homer, singolare davvero il tuo problema!!

    Di solito comunque questo si verifica quando ad esempio si vuole cambiare l'immagine di boot (per intenderci quella con scritto il sistema operstivo e la barra che scorre) e la cosa non va a buon fine..!!

    Oppure hai più di un SO installato????

    Comunque in ogni caso, il consiglio che posso darti è quello di andare in risorse del pc > tasto desto > proprietà > avanzate > avvio e ripristino > impostazioni > e vedere come è combianato il file boot.ini.
    Anzi in questa schermata clicca su modifica (ma tu non devi modificare nulla mi raccomando, serve solo per aprire il file per intero) e vedi la configurazione che hai.
    Se non hai cercato di installare un boot screen, o un secondo sistema operativo, vi dovrebbe essere solo una stringa indicante il SO principale e basta, proprio così:

    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP
    Professional" /fastdetect

    Se ne hai altre e e non ti spieghi il perchè (ripeto sempre che tu non abbia altri sistemi operativi caricati!!!), eliminale, lasciando quella che corrisponde a quella che ti ho postato!!

    Fammi sapere

  3. #3
    Ciao Webmaster78!
    Allora sto proprio messo male!
    Ti premetto che non ho altri OS installati oltre al perfido XP e quando effettuo la procedura che mi suggerisci, all'ultimo passaggio (clicco IMPOSTAZIONI da AVVIO E RIPRISTINO) mi appare un sinistro messaggio di errore che dice quanto segue:
    IMPOSSIBILE APRIRE IL FILE C:\boot.ini. Le impostazioni del timeout e del sistema operativo non possono essere salvate.


    Prendo a badilate il computer?

  4. #4

    Ahi Ahi....

    Caro Homer, sei messo veramente maluccio allora

    Premesso che tutto ciò è veramente strano, come prima cosa, ti consiglio di fare un bel backup di tutti i dati importanti e che non puoi perdere (fallo subito...finchè Windows parte...)
    perchè purtroppo il file in questione è così importante per Win che se si corrompe ancor più di quanto già non sia...corri il serio pericolo di non veder più partire Windows stesso!!!

    Ovviamente quello che ti sto suggerendo e di formattare il PC e rifarlo da zero, bello lindo e profumato :tongue:

    In extremis, possiamo provare a fare una cosa che comunque, non prescinde dal fatto che tu debba fare il backup!!!!!!!!!!!!!!!

    Ascolta, io adesso ti posto il mio file boot.ini

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect

    Tu non devi far altro che copiarlo paro paro, aprire il tuo, cancellarne il contenuto e incollarci il cui sopra!!
    Ora, se dal passaggio che ti ho indicato nel primo post, non ti ci fa accedere, apri il menù di start > cerca e vedi cosa ti da. Io ora esattamente non ricordo dove risieda...di certo dovrebbe essere all'interno dela cartella di Root..!!!

    Altro tentativo, ma su questo non ci metto le mani sul fuoco :tongue: consiste in questo:
    Vai in DOS (dato che hai XP, prima di effettuare questa operazione, entra nel bios e modifica la sequenza di avvio del PC perchè ora parte da Cd immagino...mentre in questo caso, deve leggere come prima unità dal Floppy ) con un (disco di ripristino del Windows 98/ME )e al prompt dei comandi digita il comando:

    C:\BOOTBAK.BAT

    In questo modo, dovrebbero..(il condizionale è d'obbligo purtroppo) ripristinarsi le impostazioni di boot di Win originarie..

    In ogni caso, fammi SAPERE!!!!

  5. #5


    Da ricerca effettuata pare che un file boot.ini non risiede su questo PC!!!!! e le uniche due cartelle che nominano la parola root qualcosa/windows/system32 non contengono nulla di simile.
    :master:
    E non ho capito bene l'ultima procedura.....un disco di ripristino di windows 98 o ME?
    Non trovo neanche il mio.....

    Ho stupidamente provato anche a fare un avvio da un punto di ripristino precedente ma tanto lo immaginavo di non essere un genio del fai-da-te informatico.
    Dici che prima o poi la baracca mi accanna definitivamente e senza ulteriore preavviso?

  6. #6
    prova a creare un file boot.ini in c:\ vuoto

    non garantisco che funzioni ma se hai fortuna...

    ah, prima di riavviare segui la procedura "Comunque in ogni caso, il consiglio che posso darti è quello di andare in risorse del pc > tasto desto > proprietà > avanzate > avvio e ripristino > impostazioni " e mettici almeno WindowsXP

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    non trovi il file boot.ini perchè è un file nascosto, la sua posizione precisa è C:\boot.ini, è inutile che tenti di accedere al disco con un floppy di win9x/ME se hai File System NTFS (molto probabilmente) infatti quel tipo di floppy non legge le partizioni NTFS!! puoi però crare un floppy di avvio direttametne da windows (floppy >> formatt>>crea disco di avvio ms-dos)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    In ogni caso la stringa suggerita da webmaster1978 va bene per Xp professional, mentre l'utente ha la versione Home...

    Del boot.ini se ne parla qui, in prospettiva c'è anche la soluzione al problema del thread...

    http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9

    Caspita...

    vero, il mio file boot.ini....è di XP PRO....come ho fatto a non farci casooooo :
    Scusate, ma se il file è nascosto,usando l'opzione cartelle > visualizzazione > visualizza cartelle e file nascosti tutti i file non è possibile vederlo????

    Comunque in ogni caso a sto punto, il suggerimento di formattare tutto (sempre dopo aver backupppato tutto) mi sa che è il più affidabile!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Caspita...

    [supersaibal]Originariamente inviato da webmaster1978
    1) Scusate, ma se il file è nascosto,usando l'opzione cartelle > visualizzazione > visualizza cartelle e file nascosti tutti i file non è possibile vederlo????

    2) Comunque in ogni caso a sto punto, il suggerimento di formattare tutto (sempre dopo aver backupppato tutto) mi sa che è il più affidabile!! [/supersaibal]

    1) infatti bisogna prima farlo vedere

    2) non è detto, il boot.ini si può anche ricostruire manualmente su un floppy, ad esempio (basta notepad per farlo) e poi sostituito a quello "fallato". Vedi quel link di prima.

    In ogni caso si può sempre tentare di riparare Xp facendo il ripristino del sistema anzichè la reinstallazione o la formattazione. Può darsi che ciò sistemi il problema.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.