Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    Un aiuto a tutti (importante)

    Salve a tutti.
    Ho questo codice
    Codice PHP:
    <?
    $db_nome 
    "negozio";
    $nome_tabella "clienti";

    $connessione = @mysql_connect("localhost""root""")
            or die(
    "Impossibile stabilire una connessione.");
            
    $db = @mysql_select_db($db_nome$connessione)
            or die(
    "Impossibile selezionare il database.");

    $sql "SELECT * FROM $nome_tabella";
            
    $risultato = @mysql_query($sql,$connessione)
            or die(
    "Impossibile eseguire l'interrogazione.");

            while (
    $riga mysql_fetch_array($risultato)) {
            
    $ID $riga['ID'];
            
    $spett1 $riga['spett1'];
            
    $spett2 $riga['spett2'];
            
    $indir1 $riga['indir1'];
            
    $cap $riga['cap'];
            
    $citta $riga['citta'];
            
    $piva $riga['piva'];
                      
            
    $visualizza .= "<option value=\"ID\">$spett1 $spett2</option>";
    }

    ?>



    <form method="GET" action="mostra_fattura_iva2.php">
    [b]Scegli cliente[/b] 
    <select size="1" name="clienti">
    <? echo $visualizza?>
    </select> <input type="submit" value="Invia">
    </form>


    [b]Dati acquirente[/b]

    Spett.le ([i]riga 1[/i] ):

    <INPUT TYPE="text" NAME="spett1" VALUE="$spett1" SIZE=120>



    Spett.le ([i]riga 2[/i] ):

    <INPUT TYPE="text" NAME="spett2" VALUE="$spett2" SIZE=120>



    Indirizzo:
    <INPUT TYPE="text" NAME="indir1" VALUE="$indir1" SIZE=49>
    C.A.P.: <INPUT TYPE="text" NAME="cap" VALUE="$cap" SIZE=4 MAXLENGTH=5> 
    Città: <INPUT TYPE="text" NAME="citta" VALUE="$citta" SIZE=35>



    P.IVA: <INPUT TYPE="text" NAME="piva" VALUE="$piva" SIZE=10 MAXLENGTH=11>




    [i][continua con altri campi che si possono tralasciare.....][/i]

    <INPUT TYPE="SUBMIT" NAME="invio" VALUE="Inserisci fattura">

    </FORM>
    In questo menù a tendina si dovrebbero visualizzare le voci spett1 e spett2 della tabella clienti. Esiste qualche modo per far si che mi visualizzi i dati (spett1, spett2, indir1, cap, citta, piva) nei campi sottostanti?

    per esempio:
    Nella tendina scelgo ADOBE automaticamente nel campo spett1 mi inserisce ADOBE, nel campi indir1 l'indirizzo ecc. ecc.

    Come posso fare?

    Grazie

  2. #2
    dovresti usare JavaScript, leggendo questo thread potresti prendere qualche spunto.

    ciao

  3. #3
    Ciao, non capisco nulla di Javascript, mi risulta troppo difficile.
    Non conosci null'altro?
    La funzione
    Codice PHP:
    $_SERVER['PHP_SELF'
    si può utilizzare?
    Inoltre ho bisogno di qualche scrpt che legga le voci contenenti nel database, forse il javascript non fa...

  4. #4
    Così ad occhio non può funzionare.
    il tag <select>:::::::</selecct> deve comprendere al suo
    interno il ciclo while più o meno così:
    <select ....
    <?php
    ......
    while{
    ....
    echo "<option.....
    5
    </select
    poi fai una seconda query
    $sql="Select * from clienti where ID='". $clienti. "'
    e ti tiri fuori tutti i dati
    (usa post al posto di get che è meglio come diceva il puffo)
    pierogemin
    -------------
    -InterNET
    +CaberNET

  5. #5
    Se ho capito bene vuoi che i tuoi campi text vengano riempiti dai dati sulla base della scelta fatta nella select

    Quindi quando viene fatta una scelta nella select dovrai forzare il refresh della pagina, passando però anche come argomento la selezione fatta (altrimenti la perderesti)
    Per questo ovviamente devi usare javascript
    piccolo esempio...

    Codice PHP:
    <select name="miaSelect" onchange="window.location.href='pippo.php?scelta='+this.options[this.selectedIndex].value;">
    ...
    ....
    </
    select
    Come vedi la pagina pippo.php viene refreshata, ma viene anche passata in GET la tua scelta

    A questo punto in $_GET hai il valore selezionato dall'utonto, quindi sarà facile fare una query x popolare i campi text in base alla scelta fatta

  6. #6
    Mi sfugge TOTALMENTE il significato del titolo del thread, potresti spiegarmelo di grazia ? :quipy:
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  7. #7
    Originariamente inviato da gm
    Mi sfugge TOTALMENTE il significato del titolo del thread, potresti spiegarmelo di grazia ? :quipy:
    effettivamente... ;)

  8. #8
    Originariamente inviato da Tyrewood
    Se ho capito bene vuoi che i tuoi campi text vengano riempiti dai dati sulla base della scelta fatta nella select

    Quindi quando viene fatta una scelta nella select dovrai forzare il refresh della pagina, passando però anche come argomento la selezione fatta (altrimenti la perderesti)
    Per questo ovviamente devi usare javascript
    piccolo esempio...

    Codice PHP:
    <select name="miaSelect" onchange="window.location.href='pippo.php?scelta='+this.options[this.selectedIndex].value;">
    ...
    ....
    </
    select
    Come vedi la pagina pippo.php viene refreshata, ma viene anche passata in GET la tua scelta

    A questo punto in $_GET hai il valore selezionato dall'utonto, quindi sarà facile fare una query x popolare i campi text in base alla scelta fatta
    Ciao, hai capito cosa vorrei fare.
    Con questo script (non sò proprio usare il Javascript purtroppo...) è possibile far cercare i dati nel database mysql o devo inserirli io nella pagina?

  9. #9
    Originariamente inviato da var
    effettivamente...
    In effetti avete ragione.
    Non sapevo come semplificare il significato del post in poche parole, così ho scritto quello ...

  10. #10
    Originariamente inviato da Sechi Paolo
    In effetti avete ragione.
    Non sapevo come semplificare il significato del post in poche parole, così ho scritto quello ...
    Si, ma un mal pensante (e i moderatori spesso lo sono...) potrebbe ritenere il tuo un tentativo di attirare l'attenzione, oltretutto con un titolo PALESEMENTE contrario al regolamento interno (che tu conosci bene, in quanto utente non nuovo di questo forum).

    Comportamento non gravissimo, intendiamoci, ma sicuramente sconveniente
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.