Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Delphi] privileged Instruction

    ciao a tutti...
    quest'oggi vi porgo un problema molto simpaty...
    allora: ho una procedura all'interno della quale lavoro su un database.
    il datagase non risulta essere corrotto in quanto posso aggiungere/toglere record ed eseguo correttamente anche il pack della stessa.
    adesso arriva il problema!
    quando eseguo la procedura, essa viene eseguita correttamente (?) e, quando arrivo all'end, mi da o un "Access Violation" oppure un messaggio del tipo "Privileged Instruction"
    la procedura sembra eseguire correttamente tutte le operazioni...ripeto...sembra!
    la domanda è...xchè mi da sti 2 messaggi dipendentemente da che pc uso? sul 98 e sull'xp mi da l'access violation mentre su 2 pc 2000 professional riestituisce l'altro errore!
    qvete un'idea di che può essere? o quantomeno prove da farmi fare???

    ciao a tutti e grazie
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Ci vuole almeno un po' di codice...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    ho trovato la soluzione al problema.
    il fattaccio si verificava quando leggevo da un memo dei valori...non riesco a capire il motivo per cui mi leggeva una riga in + del dovuto.
    quindi vi rigiro il problema:
    ho un memo che contiene 14 righe contenenti ognuna 2 nomi di 2 squadre ci calcio.
    la mia domanda è molto semplice...la risposta è a me sconosciuta:
    l'ultima riga del memo è una cosa del tipo: punco Pallo Deportivo L.C.
    come mai succede che quell'L.C. finale mi finisce a capo?
    ho provato a cancellare a mano quell'L.C. e a riscriverlo...adesso funziona. Boh!!!!

    come mai?
    è possibile che nel memo fossero finiti dei caratteri strani che mi mandavano la riga a capo?

    ciao a tutti e grazie x la considerazione
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Generalmente, nella definizione del contenuto del TMemo viene sempre accodato un ritorno a capo all'ultima riga, pertanto se aggiungi nuovi valori essi vengono separati dall'ultimo dal medesimo ritorno a capo.

    Secondo me, a prima vista, il Memo non è il controllo ideale per visualizzare un elenco, senza contare che potresti aver accidentalmente abilitato la proprietà WordWrap ottenendo il ritorno a capo anche senza l'esplicita sequenza di caratteri che avviene quando una riga raggiunge il margine.

    Forse è meglio una ListBox a più colonne o, per abbondare, un controllo ListView.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    hehe...vallo a dire a chi ha messo in piedi sta struttura!
    cmq...il problema è che mi taglia l'ultima riga effettiva e me ne mette un pezzo a capo!boh...
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da 3millennium
    hehe...vallo a dire a chi ha messo in piedi sta struttura!
    E' il principio ad essere sbagliato.

    Ogni controllo è stato progettato per assolvere diversi compiti...non ci si può lamentare delle "ristrettezze" di un controllo visuale se si tenta di utilizzarlo per scopi non adeguati, no?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    il memo viene utilizzato solo x "trasportare" le informazioni...l'elenco viene poi stampato in una griglia...non mi chiedere il motivo di questa visione controrta del mondo...quando lo scoprirò probabilmente sarò in pensione...(ps: ho 22 anni)

    cmq, grazie di tutto...byez
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.