Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Passaggio dati...

  1. #1

    Passaggio dati...

    Ciao a tutti.
    Ho creato un problema dal quale non riesco ad uscire. Ho scaricato un javascript che crea un calendario con la possibilità di inserire dei promemoria che salva tramite cookie. Tutto funziona.
    Per utilizarlo volevo tenerlo sempre a portata di mano inserendolo come active desktop. Non funziona più perchè non trova i files necessari al funzionamento. Sto tentando di modificare il file principale aggiungendo il percorso degli altri files ma fa casino.
    Ad esempio ho trasformato la riga:

    calendar += "<font color=" + sdaycol + ">" + count + "</font>";

    in:

    calendar += "<a onclick=javascriptpen_window('c:/calendario2/day_scheduler.html?" + months[mo] + "&" + count + "',300,350,0,1);><font color=" + daycol + ">" + count + "</font></a>";

    ma così alla pagina day_scheduler.html, ad esempio, gli passa questo valore ?December%2623 invece di ?December&23

    come posso risolvere?

    Grazie

    Max

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stai usando una serie di accorgimenti che oggi funzionano, ma non in tutti i browser,e domani potrebbero essere errati. In ambedue le sintassi.

    Comunque il tag <a> deve contenere l'attributo href (oppure name).


    Ci sono problemi con gli apici/virgolette; il tag font e` deprecato: va sostituito con un CSS opportuno

    All'interno delle virgolette principali tutti i caratteri particolari (&, ,, ., ', ", ;, :, (, ), [, ], ...) vanno preceduti da backslash.


    Io farei una cosa di questo tipo (mancano tutte le backslash):

    calendar += "<font color='" + sdaycol + "'>" + count + "</font>";


    Il carattere %26 e` la codifica del &amp; che va poi decodificato mediante un unescape.

    In conclusione tutto il progetto andrebbe ripensato, usando delle variabili stringa fatte bene.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Grazie Michele.
    Ho risolto raggirando l'ostacolo, usando un iframe.

    Ciao

    Max

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.