Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Computer in tilt

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046

    Computer in tilt

    L'oramai famoso computer su cui ho installato Knoppix all'universita' non ne vuole piu' sapere di funzionare bene...
    Dopo un po' che lo si usa si spegne da solo e la luce verde sul case lampeggia. Non c'e' quantita di pressioni del tasto reset, di quello power, o di imprecazioni che riesca a smuoverlo da questo stato. L'unica e staccare il cavo dell'alimentazione e riattaccarlo... dopodiche' se gli va bene (e non capita sempre) si riaccende per un altro po', prima di ritornare in catalessi.
    Quale credete che possa essere la causa (sicuramente hardware)?
    Ah, un'aggiunta: il computer monta un hard disk IBM DTLA...
    I miei sospetti sono immediatamente ricaduti su questo, ma all'avvio non fa rumori strani e durante il periodo in cui funziona, funziona correttamente...
    Purtroppo non posso metterci le mani, essendo appunto un problema hardware... ma e' cosi' giusto per sapere...
    Potrebbe forse essere anche un problema della psu?
    Mi incuriosisce il fatto che invece di spegnersi completamente il led davanti lampeggia... come se entrasse in standby... ma non lo sveglia nulla
    Dico che e' sicuramente un problema harwdare perche' la password di accesso root ce l'ho solo io, e non credo che nessuno avrebbe potuto modificare e/o rovinare Linux senza quella...
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046
    Nix?
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  3. #3
    Nn insisto + di tanto ma penso che vada in stand-by. Io ho un pc IBM che nel caso in cui dovesse essere lasciato fermo per + di 10 min disattiva il disco rigido per preservarlo da eventuali danni. Dovresti controllare sia il bios che le impostazioni della gestione energetica solo che su linux nn ti so prorpio aiutare in tal senso.

    MADOooooNNA BENEDETTA DELL'INCORONETA...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.