Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Windows Xp non va in Stand By

    Ciao a tutti,

    il mio pc non vuole andare in stand by !
    Quando vado su Start --> Chiudi Sessione, posso soltanto scegliere "Spegni" e "Riavvia", e invece "Stand by" non posso clikkarlo!

    Qualcuno sa dirmi come posso fare!

    Grazie a tutti

    ::tony
    Pentium IV 2400 MHz | 256 MB RAM 333 | M/B Asus P4S800D | Geforce 2 MX 400 64 MB | SB Live 4.1 | Lettore DVD Samsung | Cd-Rw LG GCE-8525B

  2. #2
    Guarda se sono installati i driver della scheda video...
    Mah... Einstein.. non era bello di faccia... ma che fisico!!!

  3. #3
    si sono tutti installati...
    Pentium IV 2400 MHz | 256 MB RAM 333 | M/B Asus P4S800D | Geforce 2 MX 400 64 MB | SB Live 4.1 | Lettore DVD Samsung | Cd-Rw LG GCE-8525B

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonic88
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    557
    È probabile che qualche driver non supporti lo Stand-by.

  5. #5
    il supporto apm / acpi è attivato dal bios?

  6. #6
    Io ho l'home è me lo fa addirittura dai tasti della tastiera...certo che seoondo me era molto meglio il 2000... non so voi!
    Il pentium a 1G con win 2000 che ho in ufficio va quasi uguale al 2,6 che ho a casa con XP...

  7. #7
    a me succede il contrario :F:F:F
    x esempio con xp avvio in 40secondi, 2k ci mette un paio di minuti

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da osvi
    a me succede il contrario :F:F:F
    x esempio con xp avvio in 40secondi, 2k ci mette un paio di minuti [/supersaibal]
    Anche a me stessa cosa! con il 2000 vado lentissimo, ma una cosa impressionante! Con l'xp mi trovo bene...


    ::tony
    Pentium IV 2400 MHz | 256 MB RAM 333 | M/B Asus P4S800D | Geforce 2 MX 400 64 MB | SB Live 4.1 | Lettore DVD Samsung | Cd-Rw LG GCE-8525B

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da Sonic88
    È probabile che qualche driver non supporti lo Stand-by. [/supersaibal]
    Sono d'accordo anch'io con questa tesi, la modalità stand-by presuppone che i chips al silicio delle varie schede vengano disattivati e ovviamente i relativi drivers devono essere programmati a dovere per permettere questa operazione senza rischi. A volte capita che una casa rilasci dei drivers in fretta e furia (o per periferiche per le quali non vale la pena lavorare tanto visto che magari sono vecchie) che non permettono l'attivazione dello stand-by proprio perché impedire quest'operazione è molto più semplice che trattare l'attivazione/disattivazione dei chips.
    xxx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.