Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: moduli audio

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240

    moduli audio

    ciao a tutti,
    ho una m-audio audiophile come scheda audio il cui modulo dovrebbe essere questo.
    ho notato però che se faccio
    codice:
    lsmod | grep snd
    mi viene fuori una discreta lista di moduli...
    codice:
    snd_pcm_oss            47656  0
    snd_mixer_oss          17152  2 snd_pcm_oss
    snd_ice1712            58052  3
    snd_ice17xx_ak4xxx      3328  1 snd_ice1712
    snd_pcm                79880  2 snd_pcm_oss,snd_ice1712
    snd_page_alloc          8968  1 snd_pcm
    snd_timer              19716  1 snd_pcm
    snd_ak4xxx_adda         5504  2 snd_ice1712,snd_ice17xx_ak4xxx
    snd_cs8427              8704  1 snd_ice1712
    snd_ac97_codec         64388  1 snd_ice1712
    snd_i2c                 4864  2 snd_ice1712,snd_cs8427
    snd_mpu401_uart         5888  1 snd_ice1712
    snd_rawmidi            19236  1 snd_mpu401_uart
    snd_seq_device          6536  1 snd_rawmidi
    snd                    43364  16 snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_ice1712,snd_pcm,snd_timer,snd_ak4xxx_adda,snd_cs8427,snd_ac97_codec,snd_i2c,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_device
    soundcore               7008  2 snd
    mi accingo a ricompilare il 2.6.8 e vorrei sapere se secondo voi sono proprio tutti indispensabili...

    grazie mille

  2. #2
    molti se li carica per dipendenza
    se l'audio va regolarmente io li lascerei
    non pesano molto sul sistema
    togliendone alcuni potrebbe darti problemi

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    grazie!
    ...qual'è il modo più semplice e pratico per risalire alla funzione di igni singolo modulo? (slackware)

  4. #4
    Originariamente inviato da vmlinuz
    grazie!
    ...qual'è il modo più semplice e pratico per risalire alla funzione di igni singolo modulo? (slackware)
    Mah, forse modinfo. Ma temo che la soluzione 'definitiva' sia leggere la doc e/o l'halp in linea e/o i sorgenti dei moduli stessi.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    ...ne approfitto anche qui :
    in modprobe.conf (manualmente generato alla fine di una ricompilazione, se non sbaglio) sono definiti molti alias; ad esempio soundcore ha come alias char-major-14-*.
    come mai? visto che compaiono char, bloack... c'è un collegamento con i vari files sotto /dev?

    mi piacerebbe snellire i vari moduli snd*, anche se non per alleggerire o velocizzare, giusto per pulizia...
    grazie ancora

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da vmlinuz
    grazie!
    ...qual'è il modo più semplice e pratico per risalire alla funzione di igni singolo modulo? (slackware)
    Il modo + semplice e sicuro rimane quello di compilare e rendere disponibili tutti i moduli.
    Che piaccia o meno , per buona fortuna il kernel modulare , carica in memoria solo i moduli di cui a realmente bisogno, evitare la compilazione dei moduli non serve proprio x alleggerire il kernel , risparmi solo una manciata
    di kb di spazio sul disco.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    si, già in un altro post mi avevi consigliato la stessa cosa...

    solo che mi piacerebbe comunque approfondire la conoscenza di quei moduli, almeno per curiosità, per sapere quale modulo mi serve e a cosa...
    per gestirli insomma, mi piacerebbe sapere perchè devo caricarne uno e non un altro per fare una determinata cosa...
    ...l'emulazione oss poi...
    insomma ne so troppo poco...

    grazie mille comunque

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da vmlinuz
    si, già in un altro post mi avevi consigliato la stessa cosa...

    solo che mi piacerebbe comunque approfondire la conoscenza di quei moduli, almeno per curiosità, per sapere quale modulo mi serve e a cosa...
    per gestirli insomma, mi piacerebbe sapere perchè devo caricarne uno e non un altro per fare una determinata cosa...
    ...l'emulazione oss poi...
    insomma ne so troppo poco...

    grazie mille comunque
    Sotto questo aspetto devi tener presente che vengono regolarmente compilati come moduli i driver per la gestione dell' hardware,
    di conseguenza diventa prioritario conoscere a fondo sia la struttura del kernel che dell' l'hardware in uso.
    L' argomento si estende al punto che solo S.Librino Leggimi ti può aiutare.



  9. #9
    se non usi midi puoi togliere il gruppo uart e anche i riferimenti ai midi se esistono da alsa e oss

    se alsa ti vanno bene puoi non mettere oss visto che non li sta usando ma come diceva franco è piui facile andare incontro a problemi che avere benefici
    io ad esempio se non metto oss poi ho difficolta a sentire l'audio dei giochi

    in modules.conf se metti ad esempio i moduli degli oss
    la scheda utilizza quelli
    se metti alsa utilizza alsa
    se setti in modules.conf gli alias dovrebbe caricarti i moduli per il modulo che metti li
    come linea di massima considera che

    snd-xxx sono alsa
    gli altri sono oss

    leggi gli help dei vari moduli e guarda anche nella doc dentro al kernel scompattato per approfondire

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    ragazzi... GRAZIE...
    ...come faremmo senza

    ...mi vado a documentare un pochetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.