Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [object] ?????

  1. #1

    [object] ?????

    Salve a tutti.
    Mi capita una cosa strana mai vista!

    Faccio aprire da un link creato da PHP scrivendo JS in un file, una finestra attraverso il metodo open() di JS.
    Quello che accade è che mi apre la finestra come voglio io, ma anche un'altra vuota con scritto soltanto:

    [object]

    Dove posso commettere l'errore?

    Questo è quello che scrivo:

    javascript:window.open('http://localhost/impreconsul/leggi.php?posiz=0','prova', 'scrollbars=yes,WIDTH=500,HEIGHT=550,status=no,tit lebar=no,left=200,top=20');

  2. #2
    normale...
    prova così

    javascript:var pop=window.open("http://localhost/impreconsul/leggi.php?posiz=0","prova","scrollbars=yes,width=5 00,height=550,sta
    tus=no,titlebar=no,left=200,top=20");
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  3. #3
    var pop???
    scritto cosi?

  4. #4
    si... prova... tutto sulla stessa riga
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    L'errore e' spesso nel richiamo allo script... presumo tu utilizzi una cosa simile:

    <a href="javascript:....eccetera....">

    Il comportamento risultante e' quanto ci si aspetta che il browser esegua: infatti il link punta giustamente ad un oggetto (la funzione richiamata) e dopo la sua esecuzione (con l'apertura della nuova finestra) il browser visulizza il link richiesto... il puntatore ad un oggetto.

    Per evitare il "difetto" e' opportuno scrivere il link in questo modo:

    <a href="#" onclick="window,open(...);return false;">

    in cui l'ultima istruzione fa si che il browser si fermi e non carichi la pagina puntata dal link.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    oppure assegnando l'oggetto ad una variabile... come ho fatto io... di modo che l'oggetto non venga passato alla pagina e venga stampato object...
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.