Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Schermi LCD

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mainetz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    132

    Schermi LCD

    Ciao io vorrei acquistare uno schermo 17'' LCD da utilizzare come schermo del pc. Siccome sono acerbo di informazioni riguardo a questo prodotto vorrei sapere quali sono le caratteristiche che identificano un buon schermo.
    Lo chiedo perchè non vorrei prendere una fregatura.

    Ringrazio anticipatamente.

    Ciao.

    -MAINETZ-

    P.s.: BUON ANNO A TUTTI!!

  2. #2
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Io ho guardato contrasto, risoluzione, luminosità e ingresso digitale.
    A, pure il costo
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mainetz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    132
    Ti ringrazio per la tua rapidità e disponibilità... Però vorrei avere informazioni più dettagliate... Come me li forniscono i valori delle caratteristiche che mi hai indicato? E' meglio che siano alti o bassi come numeri??

    Grazie di nuovo.

    Ciao.

    -MAINETZ-

    P.s.: BUON ANNO A TUTTI!!!

  4. #4
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    [supersaibal]Originariamente inviato da mainetz
    Ti ringrazio per la tua rapidità e disponibilità... Però vorrei avere informazioni più dettagliate... Come me li forniscono i valori delle caratteristiche che mi hai indicato? E' meglio che siano alti o bassi come numeri??

    Grazie di nuovo.

    Ciao.

    -MAINETZ-

    P.s.: BUON ANNO A TUTTI!!! [/supersaibal]
    Contrasto è un numero:1 (esempio: 350:1) più è alto meglio è!
    Luminosità è in candele su metroquadro (cd/mq) anche qui meglio abbondare!
    Risoluzione per un 17" solitamente 1280x1024
    Il doppio ingresso significa che oltre all'ingresso VGA ne ha uno digitale DVI, la qualità è migliora ma devi avere l'uscita dVI nella scheda video.
    Il prezzo è in euro, è l'unico valore che è meglio stia basso!
    Consiglio: se vai per ipermercati, spesso non trovi tutte queste informazione; segnati il modello e controlla sui siti dei produttori.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Col 17" utilizzerai la risoluzione nativa (i monitor LCD hanno una sola risoluzione, che e' scalabile, non funzionano come i CRT), quindi: 1280x1024

    Contrasto ottimo: 500:1
    Luminosita' ottimo: 280 nit
    Tempo di risposta ottimo: 15ms

    L'ingresso digitale non e' indispensabile. Se vuoi un buon compromesso fra prestazioni e prezzo (basso) vai sui Benq.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mainetz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    132
    Col 17" utilizzerai la risoluzione nativa (i monitor LCD hanno una sola risoluzione, che e' scalabile, non funzionano come i CRT), quindi: 1280x1024
    __________________________________________________ ____________________


    Che cosa vuole dire?

    Grazie.

    Mainetz.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    i crt sono i monitor non piatti, qulli normali per intenderci ( che secondo me sono 3 volte meglio rispetto ai piatti, sia per costo che per qualità )



  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mainetz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    132
    Grazie!!!!!! Ma che cosa vuole dire questo sotto???




    Col 17" utilizzerai la risoluzione nativa (i monitor LCD hanno una sola risoluzione, che e' scalabile, non funzionano come i CRT), quindi: 1280x1024





    Grazie Mille!!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    [supersaibal]Originariamente inviato da gatto012
    i crt sono i monitor non piatti, qulli normali per intenderci ( che secondo me sono 3 volte meglio rispetto ai piatti, sia per costo che per qualità )


    [/supersaibal]
    :master: ...i CRT sono i monitor a tubo catodico, piatti o non piatti che siano, gli LCD a cristalli liquidi.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    [supersaibal]Originariamente inviato da mainetz
    Grazie!!!!!! Ma che cosa vuole dire questo sotto???




    Col 17" utilizzerai la risoluzione nativa (i monitor LCD hanno una sola risoluzione, che e' scalabile, non funzionano come i CRT), quindi: 1280x1024
    [/supersaibal]
    Il tuo desktop verra' visualizzato esattamente alla risoluzione del monitor: ogni pixel della risoluzione equivale a un pixel del monitor. Potrai "scalare" la risoluzione, ovvero utilizzarne piu' bassa (non so per quale motivo dovresti farlo), ma la qualita' deteriora notevolmente perche' il driver dovra' "adattare" la nuova risoluzione a quella del monitor.
    Riassumendo quindi un monitor CRT puoi farlo funzionare "bene" da 320x200 fino alla risoluzione massima supportata; un LCD funziona bene solo alla "sua" risoluzione.

    C'e' da dire che cambia anche il refresh: nei monitor CRT esiste il "beam", ovvero un pennello che "disegna" lo schermo X volte al secondo (60hz/80hz/120hz .... ecc.), piu' alto e' il refresh migliore e' il monitor, questo per i monitor LCD non esiste, perche' non esiste il beam: i pixel si accendono e si spengono singolarmente, quindi conta solo il tempo di persistenza degli stessi (i vecchi monitor LCD provocavano un fastidioso "effetto scia", questo fenomeno e' del tutto assente oggi, quindi non e' un parametro da tenere in considerazione).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.