ciao a tutti...
sto cercando di trovare l'organizzazione giusta dei miei 3 dischi (2 ata da 40 e 20 gb e 1 sata da 120 gb) e avrei bisogno qualche consiglio.
intanto avevo pensato di riservare l'hd da 20 gb esclusivamente a linux.
quello da 120 gb purtroppo non può che avere un filesystem ntfs perchè il fat non suppporta dimensioni superiori ai 32 gb, quindi lo utilizzerò esclusivamente per il file sharing (e altro) sotto windows (pensavo xp per via dell'hyper threading, altrimenti il buon vecchio 2k!).
rimane quindi il disco da 40 gb che dovrà per forza di cose avere una partizione fat32 riservata allo scambio di dati linux-windows ed il resto al sistema operativo.
intnto mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della struttura che ho pensato, qualsiasi suggerimento sarà ben accetto!!!
quello che mi manca di stabilire è come strutturare il disco da 40 gb.
(quanto per il s.o e programmi, quanto per lo swap di windows (ho una ram da 512 quindi pensavo minimo 1 gb), e quanto per lo scambio dati) e sopratutto in quali partizioni mettere ogni cosa.
mi spiego meglio: tempo fa ho sentito dire che per aggirare il pericolo virus sarebbe una buona cosa fare in modo di installare il sistema opertivo in un drive diverso da C:/ poichè la maggior parte dei virus parte proprio da qui ad attaccare il s.o.
(quindi non trovandolo il virus sarebbe automaticamente inoffensivo).
cosa ne pensate?
può essere interessante o perdo solo tempo?
grazie mille
citrus
![]()