Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774

    partizionamento antivirus

    ciao a tutti...
    sto cercando di trovare l'organizzazione giusta dei miei 3 dischi (2 ata da 40 e 20 gb e 1 sata da 120 gb) e avrei bisogno qualche consiglio.
    intanto avevo pensato di riservare l'hd da 20 gb esclusivamente a linux.
    quello da 120 gb purtroppo non può che avere un filesystem ntfs perchè il fat non suppporta dimensioni superiori ai 32 gb, quindi lo utilizzerò esclusivamente per il file sharing (e altro) sotto windows (pensavo xp per via dell'hyper threading, altrimenti il buon vecchio 2k!).
    rimane quindi il disco da 40 gb che dovrà per forza di cose avere una partizione fat32 riservata allo scambio di dati linux-windows ed il resto al sistema operativo.
    intnto mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della struttura che ho pensato, qualsiasi suggerimento sarà ben accetto!!!
    quello che mi manca di stabilire è come strutturare il disco da 40 gb.
    (quanto per il s.o e programmi, quanto per lo swap di windows (ho una ram da 512 quindi pensavo minimo 1 gb), e quanto per lo scambio dati) e sopratutto in quali partizioni mettere ogni cosa.
    mi spiego meglio: tempo fa ho sentito dire che per aggirare il pericolo virus sarebbe una buona cosa fare in modo di installare il sistema opertivo in un drive diverso da C:/ poichè la maggior parte dei virus parte proprio da qui ad attaccare il s.o.
    (quindi non trovandolo il virus sarebbe automaticamente inoffensivo).
    cosa ne pensate?
    può essere interessante o perdo solo tempo?
    grazie mille
    citrus

  2. #2

    Re: partizionamento antivirus

    [supersaibal]Originariamente inviato da citrus
    ...
    mi spiego meglio: tempo fa ho sentito dire che per aggirare il pericolo virus sarebbe una buona cosa fare in modo di installare il sistema opertivo in un drive diverso da C:/ poichè la maggior parte dei virus parte proprio da qui ad attaccare il s.o.
    (quindi non trovandolo il virus sarebbe automaticamente inoffensivo).
    cosa ne pensate?
    può essere interessante o perdo solo tempo?
    grazie mille
    citrus
    [/supersaibal]
    Ciao!
    Alla fine sei riuscito a sistemare il SATA? Bene, dai.
    Per quanto riguarda installare il SO su un disco "d:\" o Windows in una directory diversa (tipo "\Winzozz" :gren: ), lo stratagemma funziona con qualche (vecchio) virus. Il problema è che cmq ce ne sono pochi che si fanno fregare in quel modo. Adesso sono decisamente più scaltri.
    Insomma, un buon firewall+antivirus aggiornato e stai tranquillo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774

    Re: Re: partizionamento antivirus

    [supersaibal]Originariamente inviato da NonnoBassotto
    Ciao!
    Alla fine sei riuscito a sistemare il SATA? Bene, dai.
    Per quanto riguarda installare il SO su un disco "d:\" o Windows in una directory diversa (tipo "\Winzozz" :gren: ), lo stratagemma funziona con qualche (vecchio) virus. Il problema è che cmq ce ne sono pochi che si fanno fregare in quel modo. Adesso sono decisamente più scaltri.
    Insomma, un buon firewall+antivirus aggiornato e stai tranquillo. [/supersaibal]
    si grazie!
    solo che mi sembra che faccia un po' troppo bordello (a dirla tutta quando scrive/legge intensamente gratta come un trattore!) secondo te è normale?
    ...
    per il discorso virus mi sa che hai ragione...
    alla fine ho pensato di usare 10 gb per windows, 1 gb per lo swap e tutto il resto per lo scambio dati con linux!
    ...
    gia che ci sono vorrei chiederti anche un altro paio di cose:
    - il sistema operativo mi vede 114 gb anzichè 120, sai dirmi come mai e se c'è un modo per recuperare i 6 gb persi?
    (ho visto in un altro thread che bisogna aggiornare una voce nel registro per far vedere correttamente i dischi superiori a 137 gb, anche se non è il mio caso ho provato cmq ma niente da fare!)
    - sapresti dirmi anche la differenza tra dischi di base e dischi dinamici?

    denghiuuuu!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Ti legge 114 gb perchè c'è la cattiva abitudine di vendere, come gb, 1000000 di kb, da questo 114 gb e non 120.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    hai ragione non ci avevo pensato!!!!

  6. #6

    Re: Re: Re: partizionamento antivirus

    [supersaibal]Originariamente inviato da citrus
    si grazie!
    solo che mi sembra che faccia un po' troppo bordello (a dirla tutta quando scrive/legge intensamente gratta come un trattore!) secondo te è normale?
    ...
    per il discorso virus mi sa che hai ragione...
    alla fine ho pensato di usare 10 gb per windows, 1 gb per lo swap e tutto il resto per lo scambio dati con linux!
    ...
    gia che ci sono vorrei chiederti anche un altro paio di cose:
    - il sistema operativo mi vede 114 gb anzichè 120, sai dirmi come mai e se c'è un modo per recuperare i 6 gb persi?
    (ho visto in un altro thread che bisogna aggiornare una voce nel registro per far vedere correttamente i dischi superiori a 137 gb, anche se non è il mio caso ho provato cmq ma niente da fare!)
    - sapresti dirmi anche la differenza tra dischi di base e dischi dinamici?

    denghiuuuu!
    [/supersaibal]
    Allora, direi:
    1- Dopo la conversione da Byte a Giga, un po' di spazio se lo mangia l'architettura dell'NTFS, che, per esempio, riserva l'ultimo cilindro (a prescindere dalla capacità del disco) al database che contiene le informazioni dei vari volumi.
    2- L'architettura a dischi dinamici è usata esclusivamente da NTFS e, rispetto al concetto di dischi di base, sono state introdotte alcune caratteristiche. Innanzitutto, le informazioni vitali (partition table e Mbr) sono backuppate (nel database del punto 1) e modificando la struttura del disco, ridimensionando e spostando partizioni (che non hanno più il valore di "primaria", "estesa", etc.), per esempio, non è necessario il reboot (in teoria).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    bella nonnobassotto!!
    muchas gracias!!!
    :gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.